Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Difetti epitelio pigmentato

Discussione avviata da Annina il 13 novembre 2019

A seguito di un sospetto di maculopatia per presenza di depositi di pigmento in sede parafoveale ho effettuato un OCT. Nel referto e’ riportato: "difetti epitelio pigmentato senza accumuli patologici di fluido". A quale stadio della malattia corrisponde? Preciso di aver consultato l’oculista per un calo della vista da vicino e da lontano nell’occhio dx gia’ miope, di avere 60 anni, fumatrice e con nonna con maculopatia.

risposta dell'oculista

Difetti epitelio pigmentato

Risposta di Oculista

Scritto il 14 novembre 2019

Gentile utente,
i risultati dell’ esame OCT evidenziano una maculopatia di tipo secco (con alterazioni a carico delle cellule dell’epitelio pigmentato retinico). Non si tratta di una maculopatia
essudativa, in quanto non si evidenzia la presenza di emorragie o edema maculari. Le invio di seguito un link da consultare per maggiori informazioni sull’argomento:

https://www.iapb.it/maculopatie/

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Difetti epitelio pigmentato

Risposta di Annina

Scritto il 14 novembre 2019

Ringrazio per la preziosa e rapidissima risposta. E’ possibile sapere (e con quali esami) se si tratta di uno stato iniziale o intermedio o avanzato e quale potrebbe essere, nel caso specifico, il probabile decorso in termini di tempi e di possibile trasformazione nella forma essudativa?

risposta dell'oculista

Difetti epitelio pigmentato

Risposta di Oculista

Scritto il 14 novembre 2019

Gentile utente,
gli esami che deve periodicamente eseguire per monitorare l’evolversi della situazione nel tempo sono fondamentalmente: fondo oculare ed OCT. Non è possibile fare una stima precisa sull’evoluzione della malattia perchè può essere piuttosto variabile, in una piccola percentuale di casi ci può essere una trasformazione nella forma umida (e speriamo ovviamente che non sia questo il suo caso).

Cordiali saluti,
Ipab Italia onlus.

Difetti epitelio pigmentato

Risposta di Annina

Scritto il 14 novembre 2019

Grazie e buona giornata

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.