Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

glaucoma

Discussione avviata da violet2 il 10 giugno 2010

Salve dottore, scrivo perchè avrei bisogno di delucidazioni su questa malattia...
Il mio fidanzato ha scoperto 5 anni fà di soffrire (come il fratello) di glaucoma ad entrambi gli occhi, infatti entrambi si sono dovuti operare per dover creare un percorso alternativo al liquido dell’occhio ed hanno poi iniziato una cura con i colliri;fanno periodicamente i controlli e ieri il mio fidanzato è stato operato nuovamente all’occhio sx perchè aveva la pressione troppo alta; il dottore che lo segui ha poi potuto vedere durante l’operazione che il vecchio canale si era completamente ostruito...
Scrivo la sua storia clinica per far capire a Voi la situazione...
E adesso Le spiego meglio i miei dubbi sulla malattia, considerando inoltre il fatto cheil mio fidanzato è un pò fifone a riguardo e quindi si limita a seguire le terapie che gli vengono date...
Io volevo sapere se questo tipo di malattia è dovuta anche allo stile di vita che si segue,il mio fidanzato fuma davvero tanto (30 sigarette al giorno quando va bene), mangia esclusivamente pasta asciutta, carne di maiale, patate e lattuga, lavora in una falegnameria.
Inoltre volevo sapere se il tipo di intervento che ha subito già due volte può essere ripetuto tutte le volte che se ne necessità o se c’è un limite, e se la ricerca sta investendo su questa malattia e quindi se può esserci la speranza che si possa trovare un rimedio definitivo a questra malattia...
Inoltre io ho chiesto più volte a lui se volesse fare un consulto d qualche altra parte senza però sapere eventualmente qual’è il miglior centro specilaizzato in glaucoma in Italia...
La ringrazio fin da ora per il tempo dedicatomi
Distinti saluti

risposta dell'oculista

re: glaucoma

Risposta di Oculista

Scritto il 11 giugno 2010

Gentile utente, è probabile che dopo un intervento di trabeculectomia la breccia che viene creata per favorire il deflusso dell’umore acqueo non sia più pervia e che quindi si renda necessario un secondo intervento. In ogn caso esistono diverse metodiche chirurgiche che si possono mettere in atto per controllare la pressione intraoculare e che variano a seconda del caso specifico.
Per quanto riguarda lo stile di vita si è visto che l’indice di massa corporea (B.M.I.), l’assunzione di alcool e fumo hanno una significativa associazione positiva con la pressione intraoculare. L’assunzione di molto caffè non è raccomandata, al massimo 1-2 tazzine al giorno.
Per quanto riguarda i centri, se ci comunica la sua provenieza, le possiamo fornire le informazioni su quelli più vicini.
Cordiali saluti iapb Italia onlus.

re: glaucoma

Risposta di violet2

Scritto il 11 giugno 2010

Innanzitutto la ringrazio per i chiarimenti datimi...
per quanto riguarda la questione delle visite specialistiche, noi risediamo in molise, con precisione in provincia di Campobasso e siamo in cura al centro oculistico dell’ospedale "Vietri" DI Larino.
Distinti saluti

risposta dell'oculista

re: glaucoma

Risposta di Oculista

Scritto il 11 giugno 2010

Come centro per il glaucoma si può rivolgere alla clinica oculistica del policlinico universitario di Verona il cui recapito è 045/8072340.
Cordiali saluti iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.