di nuovo corpi mobili vitreali dopo vitrectomia
Discussione avviata da tilly71 il 10 giugno 2010
Salve, sono una donna di 39 anni e a febbraio 2008 ho cominciato a soffrire di corpi mobili vitreali in entrambi gli occhi, in maniera molto accentuata ed invasiva tale da ricorrere all’intervento di vitrectomia bilaterale. Nel ottobre 2009 ho effettuato il primo intervento al mio occhio sinistro, vitrectomia centrale 25g, e nel marzo 2010 stesso intervento all’occhio destro. Tutto sembrava procedere per il meglio, il mio campo visivo era tornato completamente nitido e pulito, eccetto la comparsa sporadica e saltuaria di una minuscolissima pallina nera in entrambi gli occhi, che però compariva e scompariva nel giro di qualche secondo. All’improvviso meno di una settimana fa, mi è ricomparso nel campo visivo dell’occhio destro quello opearato da 3 mesi esatti un grosso filamento grigio scuro che mi attraversa l’intero campo visivo in verticale, e che con il passare dei giorni sta diventano sempre più visibile ed invadente,insomma molto simile a prima.. ieri sono stata a controllo dal chirurgo che ha effettuato i due interventi e mi ha detto che si tratta di un frammento di vitreo periferico che si è liberato ed ora vaga indisturbato nel mio campo visivo, il problema è che questa sera anche nel mio occhio sinistro, quello operato per primo quasi otto mesi fa, è comparso un filamento uguale identico a quello destro, ora mi chiedo, ma cosa sta succedendo così all’improvviso ai miei occhi? ho un’immensa paura di poter tornare come prima delle due operazioni, con il campo visivo completamente ricoperto da filameni e macchie scure... inquanto anche l’altra volta la cosa è iniziata così, da un semplice filamento sono arrivata a navigare nella nebbia più fitta. Ora la mia domanda è questa, posso sperare in una regressione spontanea del problema, visto che adesso il mio vitreo è composto al 50% da umore acqueo, o dovrò sottopormi di nuovo a vitrectomia totale con induzione chirurgica del distacco posteriore per eliminare il vitreo rimanente ed eventualmente dopo quanto tempo dalla prima operazione è possibile intervenire di nuovo?
Ringrazio anticipatamente e porgo distinti saluti

Sostienici