Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

di nuovo corpi mobili vitreali dopo vitrectomia

Discussione avviata da tilly71 il 10 giugno 2010

Salve, sono una donna di 39 anni e a febbraio 2008 ho cominciato a soffrire di corpi mobili vitreali in entrambi gli occhi, in maniera molto accentuata ed invasiva tale da ricorrere all’intervento di vitrectomia bilaterale. Nel ottobre 2009 ho effettuato il primo intervento al mio occhio sinistro, vitrectomia centrale 25g, e nel marzo 2010 stesso intervento all’occhio destro. Tutto sembrava procedere per il meglio, il mio campo visivo era tornato completamente nitido e pulito, eccetto la comparsa sporadica e saltuaria di una minuscolissima pallina nera in entrambi gli occhi, che però compariva e scompariva nel giro di qualche secondo. All’improvviso meno di una settimana fa, mi è ricomparso nel campo visivo dell’occhio destro quello opearato da 3 mesi esatti un grosso filamento grigio scuro che mi attraversa l’intero campo visivo in verticale, e che con il passare dei giorni sta diventano sempre più visibile ed invadente,insomma molto simile a prima.. ieri sono stata a controllo dal chirurgo che ha effettuato i due interventi e mi ha detto che si tratta di un frammento di vitreo periferico che si è liberato ed ora vaga indisturbato nel mio campo visivo, il problema è che questa sera anche nel mio occhio sinistro, quello operato per primo quasi otto mesi fa, è comparso un filamento uguale identico a quello destro, ora mi chiedo, ma cosa sta succedendo così all’improvviso ai miei occhi? ho un’immensa paura di poter tornare come prima delle due operazioni, con il campo visivo completamente ricoperto da filameni e macchie scure... inquanto anche l’altra volta la cosa è iniziata così, da un semplice filamento sono arrivata a navigare nella nebbia più fitta. Ora la mia domanda è questa, posso sperare in una regressione spontanea del problema, visto che adesso il mio vitreo è composto al 50% da umore acqueo, o dovrò sottopormi di nuovo a vitrectomia totale con induzione chirurgica del distacco posteriore per eliminare il vitreo rimanente ed eventualmente dopo quanto tempo dalla prima operazione è possibile intervenire di nuovo?
Ringrazio anticipatamente e porgo distinti saluti

risposta dell'oculista

re: di nuovo corpi mobili vitreali dopo vitrectomia

Risposta di Oculista

Scritto il 10 giugno 2010

Gentile utente, non credo che la situazione ed il fastidio possano tornare come prima visto che il vitreo in parte è già stato rimosso durante i due interventi, tuttavia il vitreo residuo può creare di nuovo filamenti più compatti proprio perchè è predisposto. Credo tuttavia che il fastidio non tornerà ad essere così invalidante come una volta e non ci sarà bisogno di un nuovo intervento.
Si può aiutare con degli integratori e con una buona idratazione, cioè bevendo molta acqua, soprattutto ora che andiamo incontro all’estate!
Cordiali saluti
Iapb Italia onlus

re: di nuovo corpi mobili vitreali dopo vitrectomia

Risposta di tilly71

Scritto il 10 giugno 2010

In effetti i filamenti che vedo ora sono molto più grossi di quelli di prima,mi attraversano l’intero campo visivo in verticale e sono molto molto densi, di conseguenza il disturbo è pari a quello di prima o forse peggio, poi la cosa che mi preoccupa di più è che la situazione sta peggiorando molto rapidamente nel corso delle ore e che coinvolge entrambi gli occhi, proprio come nel 2008. In quanto agli integratori sono palesemente sfiduciata riguardo la loro assunzione inquanto prima delle operazioni ne ho assunti in quantità industriali senza ottenere nessunissimo miglioramento anzi...
Cordiali saluti

risposta dell'oculista

re: di nuovo corpi mobili vitreali dopo vitrectomia

Risposta di Oculista

Scritto il 11 giugno 2010

Gentile utente, per stabilire se può nuovamente sottoporsi ad un intervento di vitrectomia, bisognerebbe valutare obiettivamente la condizione anatomo-funzionale attuale del suo organo visivo. Le consigliamo di sottoporsi ad una visita oculistica specialistica con esame del fondo oculare che permetta di indagare lo stato vitreale che le crea i disturbi.
Cordiali saluti iapb Italia onlus.

re: di nuovo corpi mobili vitreali dopo vitrectomia

Risposta di tilly71

Scritto il 3 luglio 2010

E’ trascorso un mese esatto dalla ricomparsa dei corpi mobili nei miei occhi, e il peggioramento è notevole, il disturbo maggiore a prima della vitrectomia!! ho decine e decine di filamenti lunghissimi e grossissimi che migrano nel mio campo visivo in tutte le direzioni. Ho assunto degli integratori ma non ne ho tratto nessun miglioramento, anzi il peggioramento è costante,i corpi mobili aumentano giorno dopo giorno.... inoltre noto anche delle macchie luminose a volte di colore rosso intenso, a volte nere, a volte grige,come quando si fissa intensamente una fonte luminosa, che appaiono e scompaiono nel giro di pochi secondi e sono maggiormente visibili al buio e ad occhi chiusi. Sono veramente disorientata...
Ho prenotato una visita oculistica per la fine del mese (prima non era possibilie) ma nel frattempo non so proprio cosa fare per alleviare il disturbo e per bloccare questo meccanismo di rapidissima degenerazione vitreale.

risposta dell'oculista

re: di nuovo corpi mobili vitreali dopo vitrectomia

Risposta di Oculista

Scritto il 7 luglio 2010

Gentile utente,
ha fatto benissimo a programmare una nuova visita di controllo, in modo che lo specialista che la segue possa valutare oggettivamente attraverso l’ esame del fondo oculare le condizioni del vitreo. Per quanto riguarda il tentativo di alleviare i disturbi del visus, non può far altro allo stato attuale che cercare di idratarsi il più possibile (bere almeno 2 litri di acqua al giorno, seguire un’alimentazione ricca di frutta e verdura).
Cordiali saluti iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.