Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

maculopatia di Best

Discussione avviata da cosafare78 il 9 giugno 2010

mi è stata diagnosticata fin da piccola la maculopatia di best, di forma ereditaria. Ora ho 32 anni e da due mesi la visione centrale dell’occhio sx è compromessa.Lo specialista che mi segue mi ha fatto eseguire fluorangiografia,angiografia,Oct.E mi avrebbe consigliato di intervenire con iniezioni intraoculari per tentare di bloccare l’evolvere della malattia.I tempi con l’ospedale sono lunghissimi, privatamente mi costa fino a €1600 ad iniezione. esiste un modo riconosciuto dal SSN per effettuare tali iniezioni in maniera meno costosa?ci sono delle priorità per cui alcuni soggetti possono avere delle facilitazioni all’intervento?grazie

risposta dell'oculista

re: maculopatia di Best

Risposta di Oculista

Scritto il 9 giugno 2010

Gentile utente, i farmaci che si utilizzano per eseguire le iniezioni intravitreali sono a carico del Sistema Sanitario Nazionale. Ne esistono diversi tipi che, a seconda dei casi di maculopatia essudativa correlata o meno all’età, possono rientrare nelle spese a carico del S.S.N. Naturalmente è importante rispettare i criteri in cui è possibile effettuare tali iniezioni, stabilendo, nel suo caso specifico, se si è verificata una evoluzione della lesione maculare che ha determinato l’insorgenza di neovascolarizzazioni e il suo residuo visivo attuale.
Tra i nostri riferimenti abbiamo le Cliniche Oculistiche dei Policlinici Universitari d’Italia. Se ci comunica la sua provenienza le possiamo indicare il centro più vicino a cui può fare riferimento.
Cordiali saluti iapb Italia onlus.

re: maculopatia di Best

Risposta di cosafare78

Scritto il 9 giugno 2010

Ringrazio per la celere risposta e vi informo che abito nella provincia di Padova. Sono seguita privatamente da uno specialista che lavora anche all’interno della clinica ospedaliera oculistica universitaria di Padova; purtroppo, per intervenire con urgenza tra 15gg almeno per la prima iniezione non posso rivolgermi all’ospedale, che ha tempi molto più lunghi.Da quanto mi spiegate non mi resta che provare a prenotare tramite ULSS per le altre eventuali iniezioni.
Per quel che riguarda l’evoluzione della maculopatia è come dite voi: la lesione si è allargata un paio di mesi fa e dopo poco sono insorti problemi di micro-emorragie interne che si cercherà di bloccare appunto attraverso le iniezioni.Il visus nell’occhio colpito è stimato pari ad 1-2/10. se questo mi può dare priorità all’ospedale fatemi sapere. grazie mille di nuovo. saluti

risposta dell'oculista

re: maculopatia di Best

Risposta di Oculista

Scritto il 10 giugno 2010

Gentile utente, potrebbe informarsi anche presso il centro ospedaliero Borgo Trento di Verona, tel della Clinica oculistica: 0458072340.
Il residuo visivo purtroppo non viene considerato sempre parametro di precedenza.
Cordiali saluti
Iapb Italia onlus

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.