Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

ambliopia

Discussione avviata da antonellastrada il 7 giugno 2010

Salve,
sono la mamma di un bambino di cinque anni, il quale sino alla visita del 5 giugno 2010 non aveva mai collaborato prima. Alla visita oculistica del 5 il medico ci ha detto quanto segue: il bambino ha 1/10 di visus naturale all’occhio destro e 6/10 all’occhio sinistro. E’ ipermetrope e non ha sviluppato la tridimensionalità in quanto è nato con questo problema. La terapia prescritta è la seguente: bendaggio dellìocchio migliore per tre ore al giorno ed ogni volta che guarda la tv, gioca alla play station portatile e disegna, più occhiali da vista con +3,5 diottrie a destra e +2 a sinistra.
Documentandomi si internet ho trovato il termine: ambliopia anisometrica. E’ questo il problema di mio figlio? Ho notato anche che quando siamo in parchi molto grandi lui si allontana incurante delle distanze e non si preoccupa minimamente se noi siamo vicini o meno, se lo seguiamo o meno: E’ legato al fatto che non percepisce la profondità e le distanze? Che margini di recupero ci sono considerato che ha 5 anni?
Grazie molte per i consigli e le risposte che vorrà darci.
La mamma di Daniele.

risposta dell'oculista

re: ambliopia

Risposta di Oculista

Scritto il 8 giugno 2010

Gentile utente,l’anisometropia è una differenza di refrazione tra i due occhi, cioè un occhio vede bene mentre l’altro presenta miopia o ipermetropia.
Nel caso di suo figlio è presente una ipermetropia in entrambi gli occhi che, non essendo stata corretta fino ad ora ha reso gli occhi "pigri". Con gli occhiali ed il bendaggio si cercherà di far sforzare gli occhi per riacquistare la vista che non si è ben sviluppata fino ad ora.
E’ molto frequente nei bambini e per fortuna suo figlio è ancora in età plastica, cioè il bulbo oculare si stà ancora sviluppando, e quindi è ancora in tempo per migliorare!
Il fatto che si allontani troppo potrebbe essere anche un fatto puramente caratteriale e non legato al deficit visivo.

Cordiali saluti
Iapb Italia onlus

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.