Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Miopia degenerativa - è possibile richiedere il part-time in ufficio ?

Discussione avviata da Tiffany06 il 11 maggio 2010

Salve
ho 40 anni e sono miopia dalla nascita, gia a 6 anni mi mancava -3 diottrie, sono arrivata all’esta di 28 anni con -14.50 occhio ds e -13.50 occhio sn con da entrambi -3 di astigamtismo, sono stata operata nel novembre 1998 alla miopia con metodo LASIK, dopo 3 anni ho rimetto gli occhiali per l’astigamatismo e dopo 6 anni quelli per la miopia ora sono arrivata a -3.25 da entrambi gli occhi, ma la cosa che mi preoccupa e che ogni 6/8 mesi ho un calo di miopia. Inotlre ne 2005 ho fatto il laser per il distacco alla retina occhio ds. Ho inoltre abbastanza difficoltà nella visione notturan e quinidi di conseguenza nel guidare la macchina nelle ore di buoi. Inoltre porto da 6 mesi gli occhili per vicino con non 2 di ipermetropia. Ogni 6 mesi mi sottopongo a visita oculistica. Sono alquanto preoccupata per la mia vista, e spesso mi chiedo come arriverò tra 10 anni? posso con queste condizioni richiedere un part-time nel posto di lavoro?
Resto in attesa di una vostra risposta
Grazie mille
Claudia - Roma

risposta dell'oculista

re: Miopia degenerativa - è possibile richiedere il part-time in ufficio ?

Risposta di Oculista

Scritto il 12 maggio 2010

Gentile utente, le difficoltà che avverte, sopratutto nella visione notturna, sono molto frequenti nei soggetti affetti da miopia. Bisognerebbe valutare la sua condizione anatomo-funzionale oculare attuale per stabilire se dovrà prendere provvedimenti in base al tipo di lavoro che fa. In ogni caso le consigliamo di eseguire una visita oculistica specialistica dove si potrà fare il punto della situazione.
Cordiali saluti iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.