Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

esame fundus oculi

Discussione avviata da emarcbo il 8 maggio 2010

Buongiorno Dottore

Solo una curiosita’!

Ho notato che alcuni oculisti effettuano l’esame fundus oculi applicando le lenti di goldmann sulla cornea mentre altri lo effettuano senza nessuna applicazione di lenti a contatto (credo si tratti dell’esame skepens). Qual’e’ la differenza?

Grazie in anticipo per la risposta
Bye
Marco da Genova

risposta dell'oculista

re: esame fundus oculi

Risposta di Oculista

Scritto il 10 maggio 2010

Gentile Utente,
sono entrambi dei metodi validi per l’esporazione del fundo oculare. La lente di Glodman è munita di tre specchi aventi differenti inclinazioni più un vetro centrale e consente un’osservazione dettagliata dell’area maculare e delle aree retiniche periferiche fino all’ora serrata in condizioni di eccellente dilatazione pupillare, ha lo svantaggio di essere una metodica a contatto e quindi un pochino invasiva per il paziente. Con l’oftalmoscopio indiretto di Schepens si ha altrettanto una valida visualizzazione del fundo oculare questa metodica prevede l’utilizzo di lenti convesse di vario potere che cosentono un diverso grado di ingrandimento. L’utilizzo di una o dell’altra metodica dipende dai singoli casi e da cosa l’oculista ritiene più opportuno.
Cordiali Saluti

IAPB onlus italia

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.