Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

trapianto corneale e sindromedi stevens-Johnson

Discussione avviata da Missy64 il 22 febbraio 2010

una ragazza di 19 anni affetta da cheratocono ha purtroppo ulteriormente deteriorato la situazione corneale in seguito alla Sindrome di Stevens-Johnon avuta nel 2005. Ora il suo oculista gli propone il trapianto corneale poichè cmq.sta perdendo la vista. La cornea è tutt’ora trasparente, l’occhio lacrima molto ( ma probabilmente lacrime scarse di sostanze essenziali per la cornea) , l’infiammazione è cronica. Ora mi sembrava di capire che proprio a causa del film lacrimale "povero" e delle cicatrici palpebrali interne , il trapianto cmq. non sarebbe durato (anche nell’ipotesi che non ci fosse un rigetto). Più generalmente ed in base alla vs. esperienza, ritenete una strada da percorrere il trapianto ? grazie

risposta dell'oculista

re: trapianto corneale e sindromedi stevens-Johnson

Risposta di Oculista

Scritto il 24 febbraio 2010

Il trapianto corneale trova indicazione nel caso in cui a livello corneale si ha la formazione di neovascolarizzazioni e di un panno che crea opacizzazione della vista.
Cordiali saluti iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.