Sindrome di Stevens-Johson/Lyell
Discussione avviata da Missy64 il 22 febbraio 2010
Purtroppo questa patologia considerata come patologia acuta (comunamente dovuta a reazione avversa a farmaci) lascia per ca. 1 paziente su 2 lesioni oculari gravi e degenerative. Purtroppo la patologia non è registratata come malattia rara o cmq. invalidante e per questo motivo, le lesioni oculari non beneficiano di nessuna esenzione, i parafarmaci (lacrime artificiali...) , ausilli tecnici (lenti sclerali,RGP,morbide idrogel, occhiali da vista e contro il sole ecc...) restano a carico del paziente. Inoltre esistono grossi problemi di gestione della lesioni da parte dei reparti oculistici in Italia (ignoranza della patologia e difficoltà ad informarsi c/o Centri di Eccellenza...) e passata la fase acuta, il paziente viene come "scaricato" dall’oculista che si trova spiazzato di fronte ad un’infiammazione cronica da occhio secco con neovascolarizzazione ingestibile. Pertanto sarebbe opportuno far annotare questa patologia nelle patologie oculari gravi. Purtroppo solo chi diventa cieco assoluto entra nella statistica ma esistono livelli vari e crescendi di danni oculari dovuti alla sindrome di Stevens-Johnson & Sindrome di Lyell.

Sostienici