Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

CICATRICI RETINICHE

Discussione avviata da emarcbo il 7 gennaio 2010

Buongiorno Dottore

Ho sempre avuto una ottima vista a parte l’astigmatismo bilaterale (+2.5 diottrie). Qualche mese fa pero’ in occasione di alcuni movimenti a scatto degli occhi ho notato nell’occhio sinistro la comparsa improvvisa di 2 grossi corpi mobili scuri, deformazione delle immagini per qualche giorno e una riga verticale nerissima che compariva ogni qualvolta giravo l’occhio sinistro verso sinistra. Tuttavia un successivo esame della retina periferica eseguito dopo 15 giorni non ha evidenziato nulla mentre un ulteriore esame eseguito dopo 3 mesi ha evidenziato 2 cicatrici retiniche. Nessun dottore ha evidenziato distacco di vitreo o la necessita’ di un trattamento laser. E’ possibile che le cicatrici retiniche si siano formate spontaneamente oppure le ho sempre avute? Non riesco a darmi una spiegazione.

risposta dell'oculista

re: CICATRICI RETINICHE

Risposta di Oculista

Scritto il 8 gennaio 2010

Gentile utente,

tutti i sintomi da lei riferiti fanno pensare ad una disorganizzazione vitreale, del gel che riempie il bulbo oculare e che può andare incontro a disidratazione. Il fatto che lei abbia cicatrici retiniche vuol dire che ci sono alcune area della sua retina che sono lievemente più assottigliate, ma l’importante è che il vitreo sovrastante non crei trazioni. Queste zone di assottigliamento possono crearsi anche spontaneamente, ma non danno alcun problema!
Se in seguito dovesse vedere dei lampi luminosi o flash di luce allora le consiglio di effettuare un fondo oculare di controllo.

Cordiali saluti
IAPB Italia onlus

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.