Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Cicatrice cornea

Discussione avviata da GiuseppeV il 13 novembre 2009

Buonasera, vorrei sottoporvi il mio caso:

All’età di circa 3 anni (oggi ne ho 49) fui colpito, non so se per un trauma o per infezione, da una emorragia all’occhio sinistro che fu arrestata solo mediante cauterizzazione con ago incandescente. La cicatrice attualmente è un velo che lambisce la pupilla ma l’oculista mi dice che è abbastanza profonda e ha escluso che un intervento possa garantirmi un migliorameto della vista (ho un astigmatismo a Sx di -3,50 e con l’ausilio degli occhiali riesco, dall’occhio sinistro, ad avere una vista di 5 decimi. E’ possibile, alla mia età, dopo oltre 45 anni dall’episodio, intervenire e con quale tecnica, eventualmente? Potreste darmi delle indicazioni sugli esami e eventualmete i centri da consultare per verificare la possibilità di intervenire per migliorare tale situazione?

Vi ringrazio e vi saluto
Giuseppe

risposta dell'oculista

re: Cicatrice cornea

Risposta di Oculista

Scritto il 16 novembre 2009

Gentile utente, per consigliarle un eventuale terapia bisognerebbe valutare obiettivamente la struttura anatomica attuale dell’occhio e, quindi, lo stato corneale. In caso di opacità profonde della cornea che rendano la visione invalidante si può procedere con un eventuale trapianto corneale. Se ci comunica il luogo da cui ci scrive le possiamo consigliare un centro a cui far riferimento per inquadrare il suo caso.

Cicatrice cornea

Risposta di GiuseppeV

Scritto il 16 novembre 2009

>Cicatrice cornea
>2009-11-13 19:57:48
>Buonasera, vorrei sottoporvi il mio caso:

All’età di circa 3 anni (oggi ne ho 49) fui colpito, non so se per un trauma o per infezione, da una emorragia all’occhio sinistro che fu arrestata solo mediante cauterizzazione con ago incandescente. La cicatrice attualmente è un velo che lambisce la pupilla ma l’oculista mi dice che è abbastanza profonda e ha escluso che un intervento possa garantirmi un migliorameto della vista (ho un astigmatismo a Sx di -3,50 e con l’ausilio degli occhiali riesco, dall’occhio sinistro, ad avere una vista di 5 decimi. E’ possibile, alla mia età, dopo oltre 45 anni dall’episodio, intervenire e con quale tecnica, eventualmente? Potreste darmi delle indicazioni sugli esami e eventualmete i centri da consultare per verificare la possibilità di intervenire per migliorare tale situazione?

Vi ringrazio e vi saluto
Giuseppe


<"GiuseppeV" riporta il post di "GiuseppeV" il 2009-11-16 10:54:06>


Cicatrice cornea

Risposta di GiuseppeV

Scritto il 16 novembre 2009

>Cicatrice cornea
>2009-11-16 10:54:14
>>Cicatrice cornea
>2009-11-13 19:57:48
>Buonasera, vorrei sottoporvi il mio caso:

All’età di circa 3 anni (oggi ne ho 49) fui colpito, non so se per un trauma o per infezione, da una emorragia all’occhio sinistro che fu arrestata solo mediante cauterizzazione con ago incandescente. La cicatrice attualmente è un velo che lambisce la pupilla ma l’oculista mi dice che è abbastanza profonda e ha escluso che un intervento possa garantirmi un migliorameto della vista (ho un astigmatismo a Sx di -3,50 e con l’ausilio degli occhiali riesco, dall’occhio sinistro, ad avere una vista di 5 decimi. E’ possibile, alla mia età, dopo oltre 45 anni dall’episodio, intervenire e con quale tecnica, eventualmente? Potreste darmi delle indicazioni sugli esami e eventualmete i centri da consultare per verificare la possibilità di intervenire per migliorare tale situazione?

Vi ringrazio e vi saluto
Giuseppe


<"GiuseppeV" riporta il post di "GiuseppeV" il 2009-11-16 10:54:06>



<"GiuseppeV" riporta il post di "GiuseppeV" il 2009-11-16 10:54:38>


Sono a Napoli.

Grazie

re: Cicatrice cornea

Risposta di GiuseppeV

Scritto il 16 novembre 2009

>re: Cicatrice cornea
>2009-11-16 10:49:10
>Gentile utente, per consigliarle un eventuale terapia bisognerebbe valutare obiettivamente la struttura anatomica attuale dell’occhio e, quindi, lo stato corneale. In caso di opacità profonde della cornea che rendano la visione invalidante si può procedere con un eventuale trapianto corneale. Se ci comunica il luogo da cui ci scrive le possiamo consigliare un centro a cui far riferimento per inquadrare il suo caso.


<"GiuseppeV" riporta il post di "Oculista" il 2009-11-16 11:21:49>


Sono a Napoli.

Grazie

risposta dell'oculista

re: Cicatrice cornea

Risposta di Oculista

Scritto il 16 novembre 2009

Per quanto riguarda Napoli abbiamo come riferimento la Clinica Oculistica Universitaria del Policlinico di Napoli i cui recapiti telefonici sono 081/7462389, 081/5666780, 081/7462383.
Cordiali saluti iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.