Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Aniseiconia

Discussione avviata da dommyclark il 3 ottobre 2009

Illustre dottore, vorrei una delucidazione su una problematica abbastanza seria.
Purtroppoho ho una refrazione oculare di
3/50 Occhio Sx non migliorabile con lenti, e 10/10 correzione con 2/50 A dx. Premetto Che ho una cicatrice peripapillare PER AVER contratto una vasculite retinica con trombosi retinica, e la visione binoculare è completamente confusa diagnosticata da un test presso la Medicina del Lavoro inviatomi dalla mia azienda.
Se chiudo l’occhio sx, con il destro faccio fatica a vedere, ma incompenso vedo, se chiudo l’occhio dx l’immagine è completamente ombrosa e distorta. Avendo tutti e due gli occhi aperti vedo male in quanto l’occhio sx, cioè quello colpito dalla trombosi, predomina sul dx. So perfettamente che se c’è stata una compromissione maculare retinica, e nel mio caso c’è stata per una formazione di una cicatrice peripapillare, non si può fare nulla.
Vorrei sapere cortesemente visto che la speranza è l’ultima a morire se ci sono interventi tali da
poter dare uno spiraglio a questa situazione, e se diversamente a livello invalidante posso usufruire dei benefici sapendo di avere questo problema.
Questo termine di refrazione mi sono documentato,si chiama nella forma peggiore Aniseiconia.Questa
rispecchia in tutte quelle anomalie del visus che personalmente ho:
affaticamento visivo,vertigini,sdoppiamento delle immagini con grande difficolta nella lettura,mal di testa, sbandamento nel camminare e chi più ne ha più ne metta.

Sperando in una V.s

Saluto

risposta dell'oculista

re: Aniseiconia

Risposta di Oculista

Scritto il 5 ottobre 2009

Gentile Utente, per rispondere al meglio alla sua domanda vorremmo avere delle informazioni maggiori: l’occhio più debole se il visus è di 3/50 non dovrebbe predominare sull’destro. Rimaniamo in attesa di una sua telefonata al numero 800068506.
A presto
Iapb Italia

re: Aniseiconia

Risposta di dommyclark

Scritto il 7 ottobre 2009

Gentilissimo dottore l’occhio sx colpito da vasculite retinica con conseguenza di trombosi retinica mi ha creato una cicatrice peripapillare. Questa cicatrice essendo al centro della macula mi crea enormi problemi visivi vedendo ombroso e distorto,che facendo alcuni test presso l’Ente della medicina del lavoro hanno riscontrato che in visione binoculare la lettura è confusa. L’occhio sx purtroppo non ha avuto un calo visivo, ma è la cicatrice peripapillare che mi ha causando questa visione ombrosa L’esempio è come se avessi un occhio aperto sotto acqua e uno fuori dell’acqua.Non ho nessun occhio debole anzi,forse sarebbe meglio il peggio.
Chedevo, se a tal proposito esistono mezzi per trattare questa refrazione un po anomala.

Grazie..

>re: Aniseiconia
>2009-10-05 11:54:59
>Gentile Utente, per rispondere al meglio alla sua domanda vorremmo avere delle informazioni maggiori: l’occhio più debole se il visus è di 3/50 non dovrebbe predominare sull’destro. Rimaniamo in attesa di una sua telefonata al numero 800068506.
A presto
Iapb Italia


<"dommyclark" riporta il post di "Oculista" il 2009-10-06 23:49:46>


risposta dell'oculista

re: Aniseiconia

Risposta di Oculista

Scritto il 7 ottobre 2009

Buon giorno, leggo che l’occhio sinistro ha una cicatrice al centro della macula, e che non ha avuto calo del visus, il che è strano. Non so se si è confuso scrivento se così fosse la cicatrice peripapillare se la macula è indenne da patologia non dovrebbe creare problemi nella lettura. Bisognerà indagare meglio la funzione del nervo ottico, magari con un campo visivo. Le consigliamo comunque di contattraci al numero verde.
A presto
IAPB Italia

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.