Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Occhi rossi

Discussione avviata da nikita il 6 settembre 2009

Gentile Dottori,
vi parlo di un mio problema nella fine di luglio ho avuto un notevole carico di lavoro al pc, che ha determinato infiammazione della sclera risolta tramite qualche giorno di riposo ed diminuendo drasticamente il tempo speso sul video(i sontomi sono presenti nei periodo successivi)
Nel mese di agosto sono stato fuori per ferie e devo dire che non ho avuto distubri di rilievo.
Tornato in italia, il disturbo si ripresenta, sopratutto quando mi trovo di fronti ad apparecchi video, come PC. Esso è caratterizzato sopratutto da lacrimazione,tavolta bruciori,prurito, e proporzionalmente al tempo passato davanti allo schermo arrosamento degli occhi. Naturlamente tendo ad utilizzare nella minor maniera possibile pc e televisione.
SOno sia miope e astigmatico e soffro di una rinite stagionale alla Parietaria Officinalis trattata tramite antistaminici sintomatici di seconda generazione(zirtec o Aerius), tuttavvia in questo periodo non lì sto assumendo a causa dell’assenza dei classici sintomi, tossi, raffredore,ecc...
Ho in programma una visista specialistica a fine mese, ma sono preoccupato e vorrei qualche info.
Non assunto nessun farmaco sia per via oftlamica sia per via orale per il trattamento del disturbo.
Cordiali Saluti
Luca

Occhi rossi

Risposta di nikita

Scritto il 6 settembre 2009

>Occhi rossi
>2009-09-06 17:17:24
>Gentile Dottori,
vi parlo di un mio problema, nella fine di luglio ho avuto un notevole carico di lavoro al pc, che ha determinato infiammazione con il classico occhio rosso... risolta tramite qualche giorno di riposo ed diminuendo drasticamente il tempo speso sul video(i sontomi sono presenti nei periodo successivi)
Nel mese di agosto sono stato fuori per ferie e devo dire che non ho avuto distubri di rilievo.
Tornato in italia, il disturbo si ripresenta, sopratutto quando mi trovo di fronti ad apparecchi video, come PC. Esso è caratterizzato sopratutto da lacrimazione,tavolta bruciori,prurito, e in consenguenza a lunghi lassi di tempo passato davanti allo schermo graduale arrosamento degli occhi. Naturlamente tendo ad utilizzare nella minor maniera possibile pc e televisione.
SOno sia miope e astigmatico e soffro di una rinite stagionale alla Parietaria Officinalis trattata tramite antistaminici sintomatici di seconda generazione(zirtec o Aerius), tuttavvia in questo periodo non lì sto assumendo a causa dell’assenza dei classici sintomi, tossi, raffredore,ecc...
Ho in programma una visista specialistica a fine mese, ma sono preoccupato e vorrei qualche info.
Non assunto nessun farmaco sia per via oftlamica sia per via orale per il trattamento del disturbo.
Cordiali Saluti
Luca classe 1983


<"nikita" riporta il post di "nikita" il 2009-09-06 17:18:43>


risposta dell'oculista

re: Occhi rossi

Risposta di Oculista

Scritto il 7 settembre 2009

Gentile utente, i disturbi che lei riferisce potrebbero essere ricondotti ad una ipolacrimazione che le crea, durante l’applicazione al computer, i disagi da lei riferiti. Infatti, durante l’utilizzo del computer l’ammiccamento palpebrale si riduce e questo provoca un discomfort della superficie oculare. Tali disturbi possono essere attenuati con l’utilizzo di sostituti lacrimali (colliri tipo lacrime artificiali). In ogni caso le consigliamo di eseguire una visita oculistica, data la sua predisposizione alle allergie che potrebbe avere un collegamento con il bruciore e il prurito. In questo caso dovrebbe eseguire una cura a base di colliri desensibilizzanti o antistaminici.
Per ulteriori informazioni la invitiamo a contattare il numero verde, gratuito da tutta Italia, 800.06.85.06 (attivo dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13) dove trova sempre un medico oculista in linea.
Cordiali saluti Iapb Italia onlus.

risposta dell'oculista

re: Occhi rossi

Risposta di Oculista

Scritto il 9 settembre 2009

Aspettiamo allora sue notizie in merito alla visita che eseguirà.
A presto Iapb Italia onlus.

re: Occhi rossi

Risposta di nikita

Scritto il 8 settembre 2009

>re: Occhi rossi
>2009-09-07 10:58:25
>Gentile utente, i disturbi che lei riferisce potrebbero essere ricondotti ad una ipolacrimazione che le crea, durante l’applicazione al computer, i disagi da lei riferiti. Infatti, durante l’utilizzo del computer l’ammiccamento palpebrale si riduce e questo provoca un discomfort della superficie oculare. Tali disturbi possono essere attenuati con l’utilizzo di sostituti lacrimali (colliri tipo lacrime artificiali). In ogni caso le consigliamo di eseguire una visita oculistica, data la sua predisposizione alle allergie che potrebbe avere un collegamento con il bruciore e il prurito. In questo caso dovrebbe eseguire una cura a base di colliri desensibilizzanti o antistaminici.
Per ulteriori informazioni la invitiamo a contattare il numero verde, gratuito da tutta Italia, 800.06.85.06 (attivo dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13) dove trova sempre un medico oculista in linea.
Cordiali saluti Iapb Italia onlus.


<"nikita" riporta il post di "Oculista" il 2009-09-08 01:50:11>


Gentile Dottore,
la ringrazio per la risposta ho una visita speciliastica il 21 di questo mese, che avevo già in programma.
La saluto

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.