Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

occhio rosso

Discussione avviata da andreino il 25 agosto 2009

Buongiorno, vi scrivo per un problema piuttosto comune a molti, che pero’ con l’andare degli anni mi ha dato a che pensare.
A volte, senza motivi davvero concreti, mi capita di svegliarmi con un occhio rosso. Senza dolori, o altro, ma solo rossore. Sono stato dall’oculista più volte nel corso del tempo, ma a parte elencarmi le possibili cause, come per esempio l’abuso di lenti a contatto che tra l’altro non indosso più, non mi ha saputo dire concretamente da cosa dipende questa fragilità capillare. Insomma non ha dato peso eccessivo a questo problema.
Sono qui, per chiedere se è possibile evitare questi arrossamenti, che come ripeto, interessano sempre e solo un occhio. L’assunzione periodica di integratori, come per esempio il mirtillo, è utile oppure indifferente?
Concludo dicendo che comunque anche quando l’occhio non è arrossato, è sempre e comunque un po’ più rosso, con alcuni capillari in evidenza.

Grazie mille

risposta dell'oculista

re: occhio rosso

Risposta di Oculista

Scritto il 25 agosto 2009

Gentile utente, l’occhio rosso è indice di infiammazione oculare. La causa può essere ricondotta a un problema di congiuntivite (infettiva o allergica) o cheratite, oppure può esserci un problema di secchezza oculare o un’infiammazione interna dell’occhio tipo l’uveite che peraltro causa anche dolore e appannamenti visivi. Nei casi in cui non si risale ad una causa certa, si può trattare di una iperemia essenziale presente sopratutto nei soggetti con occhi chiari. In ogni caso bisognerebbe fare una valutazione obiettiva del suo occhio, per accertarne l’origine, e, quindi, risolvere il disturbo con una terapia mirata a seconda della causa che l’ha provocato.
Per quanto riguarda l’assunzione di integratori, quali il mirtillo, nel suo caso non è risolutiva per il problema dell’arrossamento. Tuttavia tali sostanze hanno un effetto benefico sul tessuto retinico e quindi sulla capacità visiva.

risposta dell'oculista

re: occhio rosso

Risposta di Oculista

Scritto il 25 agosto 2009

Nel suo caso sarebbe più indicata una terapia topica, ossia a base di colliri. Il laser che viene eseguito a livello oculare serve per bloccare la crescita di nuovi vasi attraverso il trattamento di aree ischemiche, ma a livello retinico.
Cordiali saluti Iapb Italia onlus.

re: occhio rosso

Risposta di _20090825121938

Scritto il 25 agosto 2009

Grazie mille della sua risposta. Preciso che ho gli occhi castani, la mia carnagione è chiara e da piccolo avevo i capelli biondi.
A tal fine vorrei chiedere 2 curiosità in merito a quanto da me riferito pocanzi.

E’ vero che esiste un intervento in grado di bruciare i capillari troppo in superficie? E se sì, quali sono le controindicazioni?

Grazie ancora

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.