Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Ishihara e Fansworth

Discussione avviata da stg il 8 giugno 2009

Ho recentemente effettuato una visita di controllo dall’oculista, molto approfondita, e fortunatamente va tutto bene. L’oculista non ha saputo però dare una risposta ad una mia "curiosità". Nel ’98 sono stato operato col laser per la miopia (-5.25 in entrambi gli occhi) e, un mese dopo l’operazione, ho chiesto la visita per togliere l’obbligo delle lenti dalla patente. Alla visita ho superato senza problemi i test di ishihara. Alcuni mesi fa, ho provato i vari test di ishihara che si trovano on-line e... non vedevo neanche un numero!!! Alla visita recente dall’oculista ho chiesto se fosse possibile essere "diventato daltonico". Ovviamente l’oculista non lo credeva possibile, così mi ha fatto fare il test di Fansworth da 15 colori. Risultato? L’ho passato perfettamente, sia con due occhi che con uno solo.

La curiosità è: come è possibile che, a distanza di pochi anni, non riesca più a vedere i test di ishihara ma il fansworth sì?

risposta dell'oculista

re: Ishihara e Fansworth

Risposta di Oculista

Scritto il 9 giugno 2009

Gentile Utente, i test on line non devono essere considerati attendibili sopratutto quelli che valutano la sensibilità cromatica: ciò dipende dal fatto che non è possibile tarare al meglio la saturazione dei colori sul nostro monitor. Possono essere considerati come degli indicatori ma il test effettuato con il medico oculista è certamente quello che da il risultato attendibile.
A presto
Iapb Italia

risposta dell'oculista

re: Ishihara e Fansworth

Risposta di Oculista

Scritto il 10 giugno 2009

Gentile utente, le forniamo un link dove potrà effettuare, sempre a livello indicativo e sempre se ha una giusta taratura del monitor, il test per valutare la sensibilità cromatica. Il link è https://www.iapb.it/files/Vista%20test_IAPB.pdf
In ogni caso, le comunichiamo, che il daltonismo è una malattia genetica presente fin dalla nascita e non si sono registrati casi di manifestazione ed evoluzione negli anni. Se il disturbo persiste le consigliamo di ripetere una visita oculistica specialistica.
Per ulteriori informazioni ci può contattare al nostro numero verde, gratuito da tutta Italia, 800.06.85.06 (dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13) dove trova sempre un medico oculista in linea).
Cordiali saluti IAPB Italia.

re: Ishihara e Fansworth

Risposta di stg

Scritto il 9 giugno 2009

Sì, lo so... ma anche nel test di ishihara con le schede stampate, fatto dall’oculista, non ho visto nessun numero (e 10 anni fa li vedevo). Ho anche fatto una prova "empirica", facendo provare l’ishihara online a moglie e figlia: sullo stesso monitor dove loro vedevano i numeri io non li riconoscevo. Il dubbio per me aumenta: è capitato ad altri di non riuscire più a passare l’ishihara, dopo alcuni anni? Secondo il mio oculista, nell’ishihara "non mi sono impegnato"...

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.