Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

uveite anteriore

Discussione avviata da francoantonio il 31 maggio 2009

Caro Dottore, oltre a preoccuparmi per la mia condizione attuale, penso anche al mio lavoro e se lo stesso, adesso che il periodo di convelescenza sta per terminare,sarà compatibile con l’Uveite.
Mi fa molto pensare l’episclerite dell’anno scorso, dopo appena un mese dall’inizio del cambio mansione e la grave infiammazione di quest’anno.
Svolgo un lavoro in turno presso una grande Azienda con mansioni di quadrista e, a tal proposito Le domando:
- possono essere stati fattori ambientali a procurarmi l’uveite? Nel senso che il mio luogo abituale di lavoro è una grandissima sala controllo illuminata artificialmente con sistema di climatizzazione sempre attivo.
- possono essere state le condizioni di stress, alle quali vengo sottoposto giornalmente durante lo svolgimento delle mie mansioni, a scatenarmi l’uveite?
- continuando a svolgere tale mansione, oltre alle probabili recidive, posso compromettere ulteriormente la mia vista?
- è compatibile l’uveite con la mansione attuale e l’attività in turno?
- che eventuali precauzioni devo adottare? Nel senso se devo abbandonare la mansione per qualche tempo e dedicarmi ad altre attività.

Nel ringraziarla ulteriormente per l’attenzione che mi vorrà fornire, fiducioso saluto.

risposta dell'oculista

re: uveite anteriore

Risposta di Oculista

Scritto il 1 giugno 2009

Gentile utente è noto che l’aumento dello stress sia fisico che psichico determini un abbassamento delle nostre difese immunitarie, detto questo però non sono le sue mansioni a determinare episodi infiammatori ai suoi occhi. A tal proposito qui di seguito le scrivo il link che le darà qualche informazione in più sulle uveiti.

https://www.iapb.it/news2.php?pagN=3&id=499

per qualsiasi altra informazioni non esiti a chiamare il nostro nr.verde di consultazione oculistica attivo tutti i giorni feriali dalle 10 alle 13 dove c’è sempre un oculista in linea 800.06.85.06.
Cordiali saluti Iapb Italia onlus


<modificato da "Oculista" il "2009-06-01 11:13:40">



<modificato da "Oculista" il "2009-06-01 11:14:49">


Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.