solo ipertensione oculare?
Discussione avviata da stravagantissimo il 15 maggio 2009
Gent.mo dottore,
a novembre ho fatto il laser (lasik) per eliminare un’alta ipermetropia e astigmatismo. A sei mesi, i risultati sembrano piuttosto soddisfacenti. In realtà, in concomitanza mi hanno rilevato una pressione oculare piuttosto alta: 29 e 28 misurata col tonometro a soffio (questo prima della chirurgia refrattiva). Dopo la lasik ho fatto tutti gli accertamenti: campo visivo computerizzato, oct, tonometria e gdx e l’oculista m’ha detto che non sono un glaucomatoso ma un iperteso oculare. Tuttavia, siccome mia mamma ha perso un occhio 30 anni fa causa glaucoma, mi ha prescritto la terapia con timogel 2 volte al dì (stesso flaconcino x due volte). Oggi ho ripetuto gli esami (tranne l’oct). I risultati sono i seguenti: campo visivo entrambi occhi: (Fixation loss, false positivies e false negatives: "excellent"), gdx (od: l’esame odierno è nei limiti della norma, os: l’esame odierno presenta alcune alterazioni delle fibre nervose localizzate soprattutto nel settore superiore, pachimetria 635, 642). La curva tonometrica con il tonometro a soffio: ore 9: od 21, os 20; ore 10: os 23, od 18; ore 11 os 21, od 22; ore 12: os 20, od 20, ore 13 os 20, od 19. Ora mi chiedo:
1) Lui m’ha promesso che non sfocerà mai in glaucoma perchè abbiamo una serie di elementi per tenere la situazione sotto controllo. E’ vero? Dalle informazioni prese sui siti Internet si presenta tutto piuttosto complicato e non semplicistico...
2) Non è troppo alta la pressione anche con terapia timogel? E’ da considerare che 6 mesi fa ho fatto il laser e che la cornea è ancora in via di "sistemazione", dunque che potrebbe essere ancora più alta di quanto appare lì?
3)L’oculkista mi ha detto: "va tutto bene, la tua pressione è un pò "ballerina" ma ci vediamo tra 6 mesi anche facendo l’oct (che sei mesi fa era venuto bene), ma non ripeteremo più la curva tonometrica". Ma...non ci sarebbe bisogno di valutare meglio se cambiare la terapia o intensificarla?
4)Posso stare tranquillo o preoccuparmi a vita? Ho solo 29 anni.
5)Per quanto riguarda l’appunto del gdx "occhio sinistro" non ha commentato nulla. L’ortottista dopo tale esame m’ha detto: "E’ perfetto".
Grazie di cuore. Spero attraverso questo forum di chiarire i miei dubbi ed eliminare le paure... Il mio oculista è bravo ma non dà un minimo di conforto e le sue spiegazioni sono molto stentate...
Gianni

Sostienici