Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

postumi pneumoretinopessia

Discussione avviata da fuad73 il 14 maggio 2009

buongionro mi chiamo fabio e ho 36 anni , a causa di violenta pallonata durante una partita di calcio tra amici, ho subito un distacco della retina di primo grado con cinque buchi a ore 10,e’ stato necessaria una pneumoretinopessia urgente praticata nelle 48 ore sucessive al trauma.Sono trascorsi 9 gg dall’intervento,la "bolla è sempre integra,la vista mi sembra buona ma ho ancora "effetti collaterali" come la visione di macchie nere he si muovono e piccolissimi puntini neri (tipo sabbia)in corrispondenza della zona lesa.Sono sintomi emersi dopo l’opeazione.Le mie domande sono: 1-quanto dura ancora la bolla?
2-le macchie e i puntini spariranno?
Grazie per la vostra attenzione.

Fabio.

risposta dell'oculista

re: postumi pneumoretinopessia

Risposta di Oculista

Scritto il 15 maggio 2009

La bolla d’aria si riassorbe generalmente nel giro di 15 giorni ma dipende anche dalla grandezza della stessa,
per quanto riguarda i sintomi da lei riferiti sono dei normali esiti del trattamento, è comunque indispensabile effettuare un controllo del fondo oculare presso il suo oculista per valutare la situazione, per qualsiasi altro dubbio o chiarimento in merito, la invito a chiamare il nostro nr.verde di informazione oculistica gratuito da tutta Italia attivo tutti i giorni feriali dalle 10 alle 13 dove c’è sempre un medico oculista in linea 800.06.85.06
L 5 PER MILLE, DONA ALL’AGENZIA INTERNAZIONALE PER LA PREVENZIONE DELLA CECITÀ INDICANDO NELLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI IL CODICE FISCALE:
80210310589. Grazie anticipatamente.

re: postumi pneumoretinopessia

Risposta di fuad73

Scritto il 26 maggio 2009

grazie delle informazioni dottore, avevo ancora da chiederle una cosa....parlando con conoscenti mi è stato suggerito da una persona già colpito da un trauma alla retina , l’uso di una vitamina di nome danzen, che aiuta il processo di cicatrizzazione.....all’ultimo controllo l’oculista mi ha detto che il processo si è completato perfettamente e quindi non so se nel mio caso può aiutare a ridurre i tempi di ripristino della vista (parlo delle macchie che continuo a vedere vagare nell’occhio ). Inoltre volevo chiederle se è possibile sapere se le macchie sono dovute al sangue ancora presente o prevalentemente al cristallino danneggiato, e se rimarrà in eterno questo fastidioso fenomeno.
grazie

risposta dell'oculista

re: postumi pneumoretinopessia

Risposta di Oculista

Scritto il 27 maggio 2009

Gentile utente, il danzen è un farmaco che ha come principio attivo un enzima in grado di migliorare lo stato dei tessuti infiammati in quanto contrasta l’edema, facilita il riassorbimento di stravasi di sangue e scioglie gli essudati.
Per stabilire se è necessario nel suo caso bisognerebbe valutare, con un esame del fondo oculare, la situazione della sua retina attuale. In ogni caso se il suo oculista le ha diagnosticato la cicatrizzazione del laser vuol dire che la riparazione è avvenuta. Per quanto riguarda i corpi mobili che vede, probabilmente sono di origine vitreale, quindi dovrebbero riassorbirsi o comunque con il tempo cercherà di eliminarli non facendoci più caso.
Per ulteriori informazioni può contattarci al numero verde gratuito da tutta Italia 800.06.85.06 (dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13) dove trova sempre un medico oculista in linea.
Cordiali saluti IAPB Italia.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.