atrofia corioretinica
Risposta di Oculista
|
Scritto il 13 maggio 2009
>atrofia corioretinica
>2009-05-12 15:54:00
>Sono stato da poco dimesso dall’ospedale a causa di una endocardite batterica, curata con 42 gg. di antibiotici in vena. Tra i danni collaterali occorsi si rievano ’focolai multipli di atrofia corioretinica a localizzazione periferica ed al polo posteriore dell’occhio sx, interpretabili quali esiti di corioretinite embolica in endocardite batterica’.
Esistono possibilità di correzione o di intervento per migliorare la situazione?
L’intensa cura antibiotica cui sono stato sottoposto può comportare problemi temporanei alla vista? Grazie.
Mauri.
<"Oculista" riporta il post di "maurila" il 2009-05-13 10:37:35>
Gentile utente l’atrofia corioretinica è una definizione generica che indica una zona della retina che è andata incontro ad assottigliamento. Bisognerebbe valutare obbiettivamente, con l’esame del fondo oculare, la zona della retina interessata dalla degenerazione e, se necessario, quantificare l’eventuale assottigliamento con degli esami strumentali tipo l’OCT. Non esistono interventi chirurgici che curino l’atrofia corioretinica tuttavia la situazione va monitorata per evitare un peggioramento. Per quanto riguarda il problema della vista ci dovrebbe informare sui farmaci che ha assunto per valutare se le hanno portato conseguenze a livello oculare. Per ulteriori informazioni ci può contattare al numero verde gratuito da tutta Italia 800068506 (dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13) dove trova sempre un medico oculista in linea.
Cordiali saluti IAPB Italia