vasculite retinica Os
Discussione avviata da _20090426095207 il 26 aprile 2009
Egregio dott. buongiorno ,ho 49 anni,dopo aver avuto una vasculite retinica occhio Os con conseguenze di trombosi,occlusione della vena centrale, ecc,e dopo una lunga terapia,il mio medico oculista mi ha prescritto un esame OCT :
Os
Profilo retinico nei limiti della norma con buona evidenza della fis.dep.foveale nella cui
sede lo spessore è diminuito : mm132
temporalmente alla macula si apprezzano piccoli spazi iporiflettenti intraretinici
Od
Profilo e spessore retinico nei limiti della norma ; in sede foveale lo spessore è diminuito: mm138.
Spiegatomi di cosa si tratta, naturalmente percepisco gravi disfunsioni visivi su l’occhio sinistro che si ripercuote su quello destro.
Visus attuale OS
3/50 non migliorabile con lenti (immagini distorte e ombrose)
visus attuale OD
10/10 + 2/50
Sono stato sottoposto a visita medica presso la Medina del lavoro la quale dopo avermi fatto una serie di test ha scritto che
in visione binoculare la lettura è confusa.
Attualmente per leggere uso lenti +5 +5 ma non ho risolto un bel nulla in quanto predomina l’ombrosità dell’occhio colpito
Il sollievo lo trovo otturando l’occhio sinistro, ma per poco,il lavoro è un disastro,e non so quali possano essere le alternative.
Anche in questo momento che Le sto scrivendo è una grande avventura,ma grazie alla forza di volonta si superano certi ostacoli e la vita deve continuare .
La domanda è la seguente:
Ci sono dei centri che possono risolvere questo problema visivo?
C’è un alternativa a questo problema?
Io personalmente ci sto provando ma trovo solo porte chiuse,
e purtroppo noto con grande rammaico che la cecità viene presa sotto gamba, bisogna per forza arrivare alla cecità totale per avere qualche diritto?
La ringrazio per la vostra disponibilità e gentilezza.

Sostienici