Edema dopo vitrectomia
Discussione avviata da Francesco57 il 13 gennaio 2009
Buongiorno
Ho 51 anni e sono affetto da una miopia elevata (circa 13 diottrie su entrambi gli occhi)
Il 3 Dicembre del 2008 sono stato operato di vitrectomia con peeling di membrana epiretinica sull’occhio dx. Il visus prima dell’intervento era di 6/10 e con leggera deformazione.
Oggi, dopo 40 giorni dall’intervento ho l’immagine deformata a causa di un edema che sto’ curando con Acetazolamide. Le varie OCT hanno evidenziato una notevole diminuzione dell’edema, ma la vista risulta ancora deformata e con un principio di cataratta.
Volevo chiedere se cio’ e’ normale dopo un simile intervento e se, e in quanto tempo, l’edema statisticamente si riassorbe.
Grazie
rancesco

Sostienici