Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

edema maculare cistoide

Discussione avviata da TOM il 11 luglio 2008

Dopo intervento di cateratta (dicembre 2007) e cateratta secondaria (giuno 2008)mi è stato diagnosticato all’OCT un edema maculare cistoide (spessore foveale max 655 micron). Probabilmente conseguente all’intervento di cateratta del dicembre (che fu immediatamente seguito da fortissima infiammazione e dolore acuto).
Chiedo di conoscere cosa posso fare e quale Oculista si occupa in particolare di queste patologie.Sto mettendo gocce di cortisone e Fans senza risultati per ora apprezzabili (visus 2/10) .
Grazie

risposta dell'oculista

re: edema maculare cistoide

Risposta di Oculista

Scritto il 14 luglio 2008

Purtroppo è possibile la comparsa di edema maculare cistoide in seguito all’intervento di cataratta,questo può avvenire perchè l’occhio operato si infiamma. Non esistono terapie particolari che possano essere somministrate per curare quaesto problema,quella che sta seguendo lei è quella standard che viene generalmente consigliata dalla letteratura scientifica internazionale, le consiglio di continuare questa terapia seguendo le indicazioni del suo oculista e di controllare l’evoluzione dell’edema attraverso l’oct.
cordiali saluti

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.