Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Pseudoforo Maculare

Discussione avviata da CJ_ONE il 25 giugno 2008

Biuongiorno.
In data 22 giugno 2008 ho iniziato a vedere un filo nero che nuotava nell’occhio tra me e l’oggetto che fissavo. Il giorno seguente il mio medico di fiducia mi ha consigliato di recarmi al prontosoccorso. Al reparto di oculistica, il medico di turno, mi ha diagnosticato un distaccamento posteriore del vitreo e pseudoforo maculare, mentre il filo che vedo è un lembo. Mi prescritto una OCT. Avrei voluto rivolgere al medico qualche altra domanda per avere dei chiariemnti sulla mia patologia, cos’è l’OCT... ma evidentemente non aveva tempo. Ho recuperato delle informazioni su internet, chiaro che non sono in grado di interpretare le informazioni raccolte in modo corretto. Posso lavorare? Io sono un impiegato VDT, devo proteggere l’occhio dal sole? In merito non mi è stata data nessuna indicazione. Adesso ho fissato un appuntamento con uno specialista, io all’ospedale civile da quel medico non torno. Però sono preoccupato. Sono astigmatico, ho 32 anni e non soffro di diabete e nemmeno ho subito traumi recentemente. La mia situazione è grave? devo fare in fretta questa OCT? E’ operabile? Ringrazio anticipatamente per la gentile attenzione.
Cordiali saluti

risposta dell'oculista

re: Pseudoforo Maculare

Risposta di Oculista

Scritto il 26 giugno 2008

Carissimo, il lavoro al videoterminale non influisce sul decorso della patologia, è molto importante mantenere una buona idratazione, sopratutto in questi periodi, perchè la salute del corpo vitreo potrebbe influire sullo pseudoforo. La perdita di liquidi comporta una retrazione vitreale che potrebbe comportare delle trazioni retiniche. La situazione è ben fotografabile con l’oct. Le consigliamo, una volta fatto l’esame, di chiamarci al umero verde 800068506 per commentare insieme il risultato.
A presto

re: Pseudoforo Maculare

Risposta di CJ_ONE

Scritto il 26 giugno 2008

La ringrazio per i consigli. Mi sto adoperando per la prenotazione dell’esame OCT, sarò ben felice di contattarVi appena sarò riuscito ad ottenere il referto, anche se ho potuto constatare che anche avendo l’impegnativa in priorità "B", il cup non mi rilascia la data dell’appuntamento prima del 1 ottobre, sto cercando delle strutture alternative per eseguire l’esame e nel frattempo ho esposto reclamo all’ufficio relazioni col pubblico dell’ospedale di Vicenza. Sarei molto grato se qualcuno avesse qualche nominativo da consigliarmi di strutture dove eseguono la OCT in Vicenza e limitrofi.
Buonagiornata a tutti

risposta dell'oculista

re: Pseudoforo Maculare

Risposta di Oculista

Scritto il 30 giugno 2008

Per quanto riguarda il centro dove poter eseguire l’esame OCT nella provincia di Vicenza non sono a conoscenza di centri pubblici dove poterlo fare, mentre presso la clinica oculistica dell’Università di Padova – (Via Giustiniani, 3) è presente il macchinario.Le consiglio di prendere appuntamento attraverso il numero telefonico regionale CUP.
cordiali saluti

re: Pseudoforo Maculare

Risposta di CJ_ONE

Scritto il 14 luglio 2008

Oggi ho eseguito la OCT, il referto dell’esame riporta un ispessimento irregolare del profilo anteriore con alterazione morfologica della depressione foveolare. Diagnosi: sindrome dell’interfacies vitreoretinica; note: Valutazione clinica per una eventuale terapia. Io ho già appuntamento con uno specialista sabato 19 luglio, però mi piacerebbe conoscere il significato di quanto evidenziato dall’esame, perchè non ho idea di come vada interpretato.
Cordiali saluti

risposta dell'oculista

re: Pseudoforo Maculare

Risposta di Oculista

Scritto il 16 luglio 2008

Dal suo quadro clinico dopo esame OCT risulta la presenza di questa sindrome dell’interfaccia viotreoretinica, significa che nella regione maculare della retina è presente una maggiore adesione tra il vitreo e la retina stessa, questa adesione comporta una distrosione della retina che di conseguenza altera la vista.
Questo tipo di problema può peggiorare nel tempo o restare stabile, va controllato con esame OCT ogni 6 mesi a meno di peggioramenti della vista più rapidi.
Qui sotto le invio i link delle schede presenti sul nostro sito e riguardanti foro maculare e pucker maculare (la sindrome dell’interfaccia vitreoretinica è la stessa cosa del pucker maculare).
cordiali saluti

https://www.iapb.it/news2.php?pagN=4&id=472

https://www.iapb.it/news2.php?pagN=4&id=320

re: Pseudoforo Maculare

Risposta di CJ_ONE

Scritto il 16 luglio 2008

Buongiorno. Sono a ringraziare Voi e la Vostra associazione per i consulti ricevuti, altresì voglio congratularmi per l’iniziativa e il servizio che offrite. A Voi la mia massima stima.

Cordialissimi saluti.

risposta dell'oculista

re: Pseudoforo Maculare

Risposta di Oculista

Scritto il 18 luglio 2008

Cordiali saluti

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.