Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

macchietta occhio

Discussione avviata da paolino il 5 giugno 2008

Gentili Dottori, Vi scrivo per avere un consiglio sincero.
I miei occhi, entrambi abbastanza sensibili tuttavia sono molto diversi, come è facile poter intuire. Il sinistro infatti, sicuramente il più sensibile tra i 2, è quello che mi ha dato sempre più problemi, ha una grado di miopia più alto rispetto al desto, e inoltre nella parte esterna è sempre quasi un pò più arrossato. L’occhio destro invece, presenta nella parte interna vicino al naso, una piccola macchia, dovuta non so perchè a un eccesso di vascolarizzazione,che a seconda dei periodi diventa più o meno intensa di colore. Quando è chiara, e mi guardo allo specchio da vicino, noto che è presente una sorta di raggruppamento di capillari di colore grigio-rosato, che formano appunto una macchietta. In questi giorni mi è ricomparsa, e non volendo utilizzare colliri medicati, sto applicando lacrime artificiali o comunque umettanti lenitivi naturali. L’anno scorso in primavera inoltrata, mi è capitato per la prima volta che fosse presente questa vascolarizzazione. Di mia iniziativa stupidamente, ho applicato per un bel pò di tempo il collirio visumetazone, e aggiungo inutilmente. Infatti, non solo non ha sortito l’effetto sperato, ma anzi mi faceva venire dei giramenti di testa assurdi. Poi questa macchietta si è riassorbita, anche se come dire è rimasta sempre un pò in superficie. Che cosa può essere?!! Forse una piccola emorragia subcongiuntivale?! E se così fosse quale sarebbe la terapia più idonea per farla scomparire del tutto?!!
Grazie mille per la rispsota che vogliate fornirmi.

risposta dell'oculista

re: macchietta occhio

Risposta di Oculista

Scritto il 6 giugno 2008

Carissimo, probabilmente lei ha uno pterigio o una pinguecola che in alcuni momenti si può infiammare. L’emorragia sottocongiuntivale scompare in circa una settimana e nel corso della quale cambia colore andando dal rosso acceso al rosso scuro-marrone senza che vi sia la visualizzazione dei capillari. Comunque lei dovrebbe recarsi da un oculista per avere una diagnosi certa e quindi instaurare la terapia più idonea.
A presto

re: macchietta occhio

Risposta di paolino

Scritto il 6 giugno 2008

Grazie mille per la risposta così veloce. In effetti è difficile poter dare una diagnosi certa in assenza totale di una visita. A tal proposito Vi chiedo se c’è la possibilità per me di essere visitato presso la struttura che adibirete nei camioncini a roma, insomma se è possibile poter in generale effettuare una visita di controllo della vista. Inoltre vorrei capire se occorre prenotarsi per questa visita.
Grazie ancora per avermi prestato attenzione.

risposta dell'oculista

re: macchietta occhio

Risposta di Oculista

Scritto il 13 giugno 2008

A Roma dal 23 al 26 giugno presso il Palazzo dei Congressi dell’EUR si terrà il V forum internazionale della salute, sarà presente il camper attrezzato con tutti gli strumenti oftalmici, le visite saranno gratuite e non occorre prenotarsi, unico consiglio: avere una buona dose di pazienza perchè con molta probabilità ci sarà un pò da aspettare prima di essere visitati.
Per ulteriori informazioni la invito a contattare il nostro numero verde attivo dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 800.06.85.06

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.