problemi cornea
Discussione avviata da kokka87 il 21 maggio 2008
Gentile dottore,
sono la madrina di un bambino di 2 anni e mezzo al quale fu diagnosticato quando aveva appena 6 mesi un angioma congenito. A causa di questo, è stato sottoposto fino a poco meno di 6 mesi fa a chemioterapia, trattamenti con interferone, ecc.., sospesi per i buoni risultati raggiunti. Da un mesetto però il bambino ha cominciato a soffrire di quella che il medico di famiglia aveva indicato come congiuntivite, e sopratutto accusava fastidi se esposto a forte luce, chiedendo spesso di chiudere le finestre. L’oculista ha notato fotofobia e ispessimento della cornea, ma ha consigliato un esame più approfondito della pressione oculare. Ha aggiunto inoltre che i problemi potevano essere conseguenza della terapia subita dal bambino. Nel centro in cui è stato seguito per l’angioma, la diagnosi è stata allarmante ma confusa: bisogna intervenire subito, e infatti il bambino sarà operato venerdì, e comunque rimane un rischio di cecità. Mi rendo conto che le informazioni a sua disposizione sono pochissime, tuttavia mi domandavo se potesse darmi una vaga idea della patologia in questione, e se sapesse dirmi in che misura la chemioterapia ha potuto provocare questi problemi.
La ringrazio anticipatamente.