re: membrana epiretinica
Risposta di enrico
|
Scritto il 19 maggio 2008
>re: membrana epiretinica
>2008-05-19 09:59:53
>il problema che le è stato diagnosticato non sempre deve essere curato con la chirurgia (nel caso vitrectomia e asportazione di membrana) infatti l’intervento come le è stato giustamente detto non è di facile esecuzione e non sempre permette di ottenere il risultato sperato. In genere si consiglia l’intervento quando si ha una riduzione della vista molto importante, perciò vorrei sapere quale è il suo visus nell’occhio interessato (quante linee del tabellone ha visto).
Inoltre le consiglio di leggere la scheda riguardante il pucker maculare presente sul nostro sito https://www.iapb.it/news2.php?pagN=5&id=320
dove potrà avere ulteriori chiarimenti sulla patologia da cui è affetto.
cordiali saluti
<"enrico" riporta il post di "Oculista" il 2008-05-19 21:28:43>
Ringrazio per la gentile e tempestiva risposta. Non so dire con esattezza qual’è il mio visus nell’occhio interessato, perchè, anche durante l’ultima visita effettuata il 14 febbraio, l’oculista ha mantenuto la cattiva abitudine di scrivere il referto in modo poco comprensibile. Credo comunque 8/10. Ne saprò di più alla prossima visita, che farò al San Raffaele di Milano il giorno 11 giugno. Noto comunque che la situazione sta peggiorando. Ancora grazie e cordiali saluti