Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Problemi con la luce

Discussione avviata da vessy il 16 maggio 2008

Gentile dottore,
Da qualche tempo mi succede che non riesco a vedere bene con la luce artificiale e quasi non leggo niente. Mi spiego meglio - se sono in treno o metrò in galleria con luci accese anche forti non vedo bene e non riesco a leggere niente, al momento che il mezzo esce alla luce del sole riaquisto immediatamente la buona vista e riprendo a leggere tranquillamente. Occhiali da lettura + 0.75 per astigmatismo. La luce soffusa o crepuscolare per me risulta insopportabile con grossi problemi di vista accompagnati anche da senso di nervosismo e qualche volta dolori agli occhi. La luce artificiale lampeggiante mi provoca forti dolori agli occhi con impossibilità di tenere gli occhi aperti. Sono affetta di Sindrome di Sjogren, miopatia primitiva e Malformazione di Arnold-Chiari di tipo I. In passato ho sofferto di iridite. PEV - risposta eccessiva a stimoli luminosi. ERG e campo visivo nella norma. Di che cosa si può trattare?
Grazie

risposta dell'oculista

re: Problemi con la luce

Risposta di Oculista

Scritto il 19 maggio 2008

Quanti anni ha?
Quando è stato fatto il PEV e l’ERG?
L’episodio di irite a cui lei fa riferimento quanto tempo fa è avvenuto? ed è stato un episodio isolato o si è ripetuto altre volte?
Le chiedo di rispondere a quate domande per fornirci maggiori informazioni sul suo problema.
cordiali saluti

re: Problemi con la luce

Risposta di vessy

Scritto il 19 maggio 2008

Gentile dottore,

Ho 46 anni
L’ultima volta che ho eseguito ERG e PEV è stato in settembre 2003.
L’irite l’ho avuta da bambina all’età di cinque anni. E stata piuttosto forte.Anche se dopo non si è ripetuta come irite, per parecchi anni ho avuto problemi con forte fotofobia e cheratocongiuntiviti molto violenti. La situazione si è calmata da quando ho cominciato la terapia immunosoppressiva con azatioprina. La diagnosi di connettivite autoimmune risale al 2000
Grazie

risposta dell'oculista

re: Problemi con la luce

Risposta di Oculista

Scritto il 21 maggio 2008

Sicuramente la secchezza oculare procurata dalla s.di sjogren può essere responsabile di parte dei suoi fastidi, in particolare quelli legati al dolore e alla fotofobia, i disturbi visivi a cui lei si riferisce dovrebbero essere valutati anche dopo un attento esame della vista, le consiglio di sottoporsi ad una visita anche per escludere che ci siano dei segni e sintomi legati ad un episodio di uveite.
cordiali saluti

risposta dell'oculista

re: Problemi con la luce

Risposta di Oculista

Scritto il 23 maggio 2008

Per qualsiasi altra informazione la invito a chiamare il nostro numero verde attivo dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 dove c’è sempre un medico oculista in linea 800.06.85.06
Cordiali saluti

re: Problemi con la luce

Risposta di vessy

Scritto il 22 maggio 2008

Molte grazie della risposta! Farò presto la visita come suggerisce Lei e Le farò sapere.
Cordiali saluti

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.