Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

esiti ulcera corneale da infezione pseudomonas

Discussione avviata da mariacristina il 28 marzo 2008

buongiorno,

2 anni fa mi hanno riscontrato nell’od un’ulcera corneale centrale infettata da pseudomonas, candida, e serratia....causa lente a contatto!!!!!sono stata curata a Roma con terapia al cortisone, in poco tempo i risultati sono stati eccellenti , eliminata pero’ l’infezione,sono rimasti seri problemi di visibilita’( FORTISSIMA opacita’) causati dalla cicatrice posta al centro della cornea.DOPO UN ANNO E MEZZO MI SON RECATA A BARRAQUER A BARCELLONA LI’ MI HANNO PROPOSTO UN TRAPIANTO DI CORNEA LAMELLARE CON POST OPERATORIO DI UN ANNO E NON SICURA CERTEZZA DEL RECUPERO DELLA VISTA.PRIMA DI FAR UN PASSO DEL GENERE, VOLEVO SAPERE SE CI SONO ALTRE TECNICHE NUOVE, ALTERNATIVE E MENO INVASIVE.

GRAZIE IN ANTICIPO PER IL RISCONTRO IN MERITO

CORDIALI SALUTI
MARIACRISTINA

risposta dell'oculista

re: esiti ulcera corneale da infezione pseudomonas

Risposta di Oculista

Scritto il 31 marzo 2008

Gentile Maria Cristina, l’opacità lasciata dall’infezione potrebbe essere eliminata da un intervento con laser ad eccimeri. Ciò dipende dall’estensione in profondità della lesione. Probabilmente se a Barcellona hanno proposto la cheratoplastica lamellare, tale opacità ha una profondità tale da non rendere possibile l’uso del laser. Potrebbe comunque effettuare un analisi al microscopio confocale per determinare l’estensione della lesione.
Saluti

re: esiti ulcera corneale da infezione pseudomonas

Risposta di polifemo

Scritto il 8 aprile 2008

Ciao Cristina, qui Marco, anch’io colpito da pseudomonas dovuta a LAC.
Ti scrivo per stabilire un contatto al fine di scambiarci qualche info sulla nostra malattia.
Innanzitutto volevo chiederti cosa intendi con poco tempo per debellare l’infezione(io mi sono fatto un mese di ospedale). Poi volevo anche sapere se hai aspettato un anno e mezzo prima di ipotizzare il trapianto, per tuo volere o a causa delle condizioni dell’occhio(a me hanno parlato di un anno, ma è chiaro che dipende da condizioni soggettive).
Infine vorrei anche sapere che tipo di problemi hai incontrato sul lavoro ed eventualmente nella pratica di qualche attività sportiva.
Ti saluto,ciao, Marco.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.