Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

congiuntivite

Discussione avviata da elisa il 27 marzo 2008

Ciao...
Sono una ragazza di 21 anni e dopo l’este dovrei fare l’operazione a laser per cercare di "guarire" la mia miopia elevata.
Porto lenti a contatto da molti anni ma ho avuto qualche problema come ulcerina e congiuntiviti che mi hanno reso gli occhi più sensibili.
Ora è comparsa anche una congiuntivite allergica che sto curando; è migliorata in due settimane ma non è ancora guarita del tutto.
Nella prima settimana con gocce antibiotiche non ho portato le lenti a contatto, poi per la successiva settimana di trattamento con gocce per la congiuntivite ho iniziato a portare lenti a contatto (seguendo tutto ciò che mi è stato condigliato dal mio oculista) e ora ho ancora una settimana di cura.
Se è un fattore allergico passera con le cure, oppure è un cosa stagionale?
Tutto ciò potrebbe infierire sulla mia operazione a laser?

Grazie ;-)

risposta dell'oculista

re: congiuntivite

Risposta di Oculista

Scritto il 28 marzo 2008

La congiuntivite allergica è spesso legata a fenomeni stagionali, con la primavera c’è una liberazione nell’aria di molti allergeni naturali. Spesso la congiuntivite passa con il passare del periodo primaverile. Per quanto riguarda l’intervento questo va effettuato quando l’occhio è in quiete, cioè è quando non è presente alcuna patologia, inoltre noi consigliamo sempre un periodo precedente l’intervento di non uso di lenti a contatto.
Per maggiori informazioni può contattarci al numero verde 800068506.
Saluti

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.