La retinite pigmentosa è presente in varie forme ereditarie, (autosomica dominante, autosomica recessiva, x-linked) ed ognuna di queste forme ha una trasmissione genetica differente che comporta percentuali diverse di rischio.
Per poter stimare il rischio di avere dei figli affetti lei dovrebbe per prima cosa sapere da che tipo di forma è affetto il suo fidanzato, questo dato è possibile ottenerlo solo sapendo con certezza la frequenza della malattia nella famiglia del ragazzo, in secondo luogo deve essere esclusa completamente la presenza della malattia nella sua famiglia.
Solo dopo aver ottenuto questi dati si può presumere il rischio di avere dei figli affetti, anche se la certezza non è ad oggi possibile averla.
Ovviamente va premesso che essendo dati di salute di un’altra persona, per poter essere trattati da lei deve ottenere un consenso per non incorrere in una violazione della privacy.
cordiali saluti