Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

corioretinite

Discussione avviata da spiro74 il 8 marzo 2008

Corioretinite
buon giorno, mio padre 58 anni a settembre dell anno scorso gli è apparsa nel campo visino una macchia nera.
La prima visita 20/10/07 gli ha constatato una corioretinite a dx migliorata al fondo oculare non si evidenziano fenomeni di attività (processo spento), visus od=1/20 os=6/10.
29/11/07 referto fluorangiografico:
corioretinite in od>os conferma la presenza di focolai di corioretinite convolgente la macula od e paramaculare in os ultimo con margini più sfumati.
Altra visita il 9/2/08 referto: maculopatia bilaterale atofica tono oculare normale. Gli è stato prescritto un consulto infettivo, le analisi risultano nella norma. Ad oggi la sua vista è calata di molto, e tutte le cure con vari medicinali e integratori,sono risultate inutili e inoltre tutti i medici gli hanno escluso un riacquisto della vista ed un eventuale intervento con laser.
Vorrei sapere se esiste un centro specialistico in italia?
Ci sono altre possibilità di cure o interventi?
Aiuto sono disperata!
gra

risposta dell'oculista

re: corioretinite

Risposta di Oculista

Scritto il 10 marzo 2008

purtroppo trattandosi di una maculopatia atrofica le possibilità di cura sono ad oggi assenti, questo soprattutto per l’occhio destro che come ho letto ha il visus peggiore.
L’occhio sinistro deve essere visitato periodicamente per controllare l’evoluzione della malattia.
Indicandomi la sua provincia lei potrei suggerire un centro vicino dove poter far seguire suo padre.
cordiali saluti

re: corioretinite

Risposta di spiro74

Scritto il 10 marzo 2008

Ringrazio per la tempestiva risposta anche se speravo che fosse stata diversa. La provincia di residenza è napoli.
A questo punto mi sorge un altra domanda: non è possibile intervenire con il laser (o altro tipo di intervento), almeno per l occhio sinistro?
Per recuperare un pò la vista almeno a sinistra?
Grazie

risposta dell'oculista

re: corioretinite

Risposta di Oculista

Scritto il 11 marzo 2008

Purtroppo il laser non è indicato nella forma atrofica , le posso però inviare il nr di telefono della clinica oculistica universitaria di Napoli 081/5666780 oppure 081/7462383
via Pansini 5.
Per ulteriori approfondimenti la invito a visitare il link qui di seguito

https://www.iapb.it/news2.php?pagN=2&id=213

Cordiali saluti

re: corioretinite

Risposta di spiro74

Scritto il 19 ottobre 2008

buon giorno, vorrei sapere un altra informazione, visto che mio padre ha avuto questo problema alla vista, ed io ho letto che è una cosa genetica, quanto sono a rischio? Esiste per me una prevenzione?
Da premettere che ho trentatre anni e ho iniziato a portare gli occhiali dopo la mia seconda gravidanza, mi hanno diagnosticato una ipermetropia.
grazie

risposta dell'oculista

re: corioretinite

Risposta di Oculista

Scritto il 20 ottobre 2008

Per poter dire se esiste una predisposizione genetica bisognerebbe essere a conoscenza della patologia che ha causato l’atrofia maculare. Infatti varie malattie portano questa grave conseguenza e non tutte hanno una base genetica.
Per cui sarebbe necessario per poter dare una risposta precisa conoscere la malattia originaria.
Cordiali saluti

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.