Problemi dovuti al non portare sempre gli occhiali fissi
Discussione avviata da radem il 5 marzo 2008
Buongiorno ecco la mia questione!
Ho trent’anni e questi difetti alla vista
OD:
sf -1,75
Cil -0,75
Asse 22
OS:
Sf 0,25
Cil 1,00
Asse 60
Porto gli occhiali sin da bambino, poi intorno ai quindici anni ho smesso e per cinque anni non li ho più portati, fino a quando ho dovuto prendere la patente. Il fatto è che non riesco a trovarmi a mio agio con gli occhiali, e tra un mese partirò per l’estero per un anno. Dal momento che non avrò più occasione di usare l’automobile, pensavo di usare gli occhiali (che negli ultimi anni ho usato sempre, se non per dormire) solo più per quando starò davanti al computer (cinque ore al giorno). Volevo sapere se questo potrebbe causarmi problemi, calcolando anche il fatto che una volta ritornato in Italia (tra un anno) mi vorrei sottopporre al laser per curare il mio difetto una volta per tutte. Aggiungo solo che il nervo della paplebra sinistra non si è sviluppato appieno, ragion per cui l’ammiccamento è minimo e succede con una certa frequenza che l’occhio sinistro sia arrossato, cosa che risolvo comunque con un collirio.
Grazie.