Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Problemi dovuti al non portare sempre gli occhiali fissi

Discussione avviata da radem il 5 marzo 2008

Buongiorno ecco la mia questione!

Ho trent’anni e questi difetti alla vista

OD:
sf -1,75
Cil -0,75
Asse 22

OS:
Sf 0,25
Cil 1,00
Asse 60

Porto gli occhiali sin da bambino, poi intorno ai quindici anni ho smesso e per cinque anni non li ho più portati, fino a quando ho dovuto prendere la patente. Il fatto è che non riesco a trovarmi a mio agio con gli occhiali, e tra un mese partirò per l’estero per un anno. Dal momento che non avrò più occasione di usare l’automobile, pensavo di usare gli occhiali (che negli ultimi anni ho usato sempre, se non per dormire) solo più per quando starò davanti al computer (cinque ore al giorno). Volevo sapere se questo potrebbe causarmi problemi, calcolando anche il fatto che una volta ritornato in Italia (tra un anno) mi vorrei sottopporre al laser per curare il mio difetto una volta per tutte. Aggiungo solo che il nervo della paplebra sinistra non si è sviluppato appieno, ragion per cui l’ammiccamento è minimo e succede con una certa frequenza che l’occhio sinistro sia arrossato, cosa che risolvo comunque con un collirio.

Grazie.

risposta dell'oculista

re: Problemi dovuti al non portare sempre gli occhiali fissi

Risposta di Oculista

Scritto il 6 marzo 2008

Buongiorno, ha omesso il segno della correzione di sinistra. Se fosse miopica Lei avrebbe un vantaggio nella vista da vicino e quindi il non uso delle lenti quando legge scrive o lavora al computer è facoltativo. Anche per la visione da lontano, data l’età, il non portare gli occhiali Le comporterà una cattiva visione. Più importante è il mancato ammiccamento nell’occhio di sinistra. Se la protezione palpebrale non è sufficiente a mantenere sempre protetto e bagnato l’occhio deve utilizzare lacrime artificiali: la cornea non deve mai rimanere senza la protezione del film lacrimale.
Per eventuali altri dubbi può contattarci anche al numero verde 800068506

re: Problemi dovuti al non portare sempre gli occhiali fissi

Risposta di radem

Scritto il 11 marzo 2008

>re: Problemi dovuti al non portare sempre gli occhiali fissi
>2008-03-06 09:37:52
>Buongiorno, ha omesso il segno della correzione di sinistra. Se fosse miopica Lei avrebbe un vantaggio nella vista da vicino e quindi il non uso delle lenti quando legge scrive o lavora al computer è facoltativo. Anche per la visione da lontano, data l’età, il non portare gli occhiali Le comporterà una cattiva visione. Più importante è il mancato ammiccamento nell’occhio di sinistra. Se la protezione palpebrale non è sufficiente a mantenere sempre protetto e bagnato l’occhio deve utilizzare lacrime artificiali: la cornea non deve mai rimanere senza la protezione del film lacrimale.
Per eventuali altri dubbi può contattarci anche al numero verde 800068506


<"radem" riporta il post di "Oculista" il 2008-03-11 10:49:21>


Caro dottore, grazie della risposta.

Ho dimenticato ma il segno sarebbe un "+". Infatti dall’occhio destro sono miope (-1,75), mentre da quello sinistro sono ipermetrope (+0,25). Ho anche un leggero astigmatismo, come può leggere dai dati. Crede che il fatto di avere un occhio miope (che fino a pochi anni fa era ipermetrope) e l’altro ipermetrope possa essere un’ulteriore complicazione?

Per quanto riguarda l’ammiccamento minimale dell’occhio sinistro prendo la soluzione oftalmica tsp 0,5% ogni volta che sento l’occhio secco (in media un paio di volte al giorno sempre).

Grazie.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.