Corioretinopatia Sierosa Centrale
Discussione avviata da GC il 27 febbraio 2008
Il 3 gennaio 2008 mi è stata riscontrata una Corioretinopatia sierosa centrale all’OD.
Refrazione soggettiva OD: visus 5/10, cilindro -0.75, asse 60*.
OS: Segmento nella norma. Refrazione soggettiva visus 10/10
In data 22/01/08 mi sono sottoposto a FAG, risultato OD:Corioretinopatia sierosa centrale ….
OS: distrofia dell’EPR sul fascio papillo maculare.
Recatomi dal mio oculista il 18/02/2008 evidenziava un miglioramento del visus dell’OD 6-7/10 con corr. e un distacco dell’ ep in sede para – papillare lungo il fascio P-M mi consigliava di continuare con il DIAMOX e prendere del POLASE per integrare i Sali minerali che avrebbero potuto essere carenti a causa del diuretico. Lo stesso dice che l’OS non lo preoccupa affatto e che vi è stata gia una sieriosa tempo addietro di cui probabilmente non mi sono accorto. Per quanto riguarda OD dice di rincontrarci non prima di un paio di mesi per vedere a che punto sono arrivati i miglioramenti, consigliandomi di non prendere immediatamente in considerazione l’intervento laser, (anche se il punto della sierosa lo permetterebbe in quanto ragionevolmente distante dal centro dell’occhio ). Vorrei un vostro consiglio e desidererei sapere se posso fare qualcosa per cercare di prevenire pericolose ricadute nel tempo soprattutto in considerazione della continua evoluzione medica. Potrebbe essere utile farmi visitare in un centro specializzato? Mi dareste qualche indirizzo?
Grazie tante e cordiali saluti.