Occlusione arteriosa della retina
Discussione avviata da Emanuele_81 il 19 febbraio 2008
Salve,
vi scrivo per chiedere maggiori informazioni sul caso di mia sorella.
Ha 18 anni e nel pomeriggio di sabato scorso, improvvisamente, ha accusato problemi all’occhio destro, non riuscendo più a vedere regolarmente. Praticamente, da quell’occhio, vedeva soltanto bianco.
Portata urgentemente in ospedale, i medici le hanno somministrato un farmaco, che ha dato dei lievi risultati, con un leggero miglioramento (sfocature nelle parti superiore ed inferiore dell’immagine visiva).
In nottata è stata sottoposta a camera iperbarica (interrotta alla seconda seduta). I medici parlano di "Occlusione arteriosa della retina" e di embolia. In questo momento, mia sorella ha una visibilità sfocata e limitata...ai lati superiore ed inferiore ha una visibilità migliore rispetto al centro.
I medici hanno riferito di un ripristino e di una stabilizzazione del flusso di sangue verso l’occhio. Parlano, inoltre, di singolarità del caso, essendo il soggetto colpito molto giovane e senza apparenti particolari problemi di salute.
La ragazza è stata, inoltre, sottoposta ai principali esami diagnostici (eco doppler, tac, ecocardiogramma ed altri) che finora hanno dato esito negativo.
Vorrei sapere com’è possibile intervenire e se è opportuno rivolgersi ad uno specialista (che, sarei grato, mi potreste indicare voi).
Vi ringrazio anticipatamente per il vostro aiuto.