Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

dislocazione malculare

Discussione avviata da flaviacat il 8 febbraio 2008

Al mio bambino, nato pretermine(30 sett. di gestazione), retinopatia trattata con lasercoagulanti, è stata adesso diagnosticata nell’occhio destro, "verosimile dislocazione maculare".
Ha solo 2 anni e mezzo e gia ha -3 di miopia occhio sinistro e -1 di astigmatismo;-11 miopia occhio destro e - 1 astigmatismo.
Stiamo occludendo l’occhio sinistro per tre ore al giorno, ma la cosa che ci ha tanto spaventati è il fatto che questo grave difetto, la dislocazione maculare, ad oggi non può essere risolta, non c’è veramente nessun rimedio?
Grazie
Una mamma preoccupata

risposta dell'oculista

re: dislocazione malculare

Risposta di Oculista

Scritto il 13 febbraio 2008

Buongiorno, per quanto riguarda il disturbo che le hanno riferito le sarei grato se potesse fornirci qualche chiarimento, infatti il termine di dislocazione maculare non è molto usato e conosciuto, ed oltretutto non riesco a capire come sia stata posta questa diagnosi in assenza di esami morfofunzionali (che studiano l’anatomia e la funzionalità) della macula.
Dal quadro clinico descritto sembrerebbe trattarsi di una miopia molto elevata in occhio destro che purtroppo potrebbe determinare un’ambliopia le consiglio nel caso di proseguire il bendaggio ovviamente associato all’uso di occhiali correttivi.
cordiali saluti

re: dislocazione malculare

Risposta di flaviacat

Scritto il 29 marzo 2008

>re: dislocazione malculare
>2008-02-13 09:22:25
>Buongiorno, per quanto riguarda il disturbo che le hanno riferito le sarei grato se potesse fornirci qualche chiarimento, infatti il termine di dislocazione maculare non è molto usato e conosciuto, ed oltretutto non riesco a capire come sia stata posta questa diagnosi in assenza di esami morfofunzionali (che studiano l’anatomia e la funzionalità) della macula.
Dal quadro clinico descritto sembrerebbe trattarsi di una miopia molto elevata in occhio destro che purtroppo potrebbe determinare un’ambliopia le consiglio nel caso di proseguire il bendaggio ovviamente associato all’uso di occhiali correttivi.
cordiali saluti


<"flaviacat" riporta il post di "Oculista" il 2008-03-29 23:08:07>


La ringrazio innanzitutto per la sua risposta e mi scuso se Le sto rispondendo solo adesso.
Questa diagnosi è stata fatta solo dopo un esame completo dell’occhio senza nessun ausilio di macchinari.
L’unico chiarimento che ho avuto è stato riguardo a questo "scivolamento" della retina dovuto alle cicatrici lasciate dal laser quando hanno trattato la retinopatia alla nascita.
Stiamo continuando con l’occlusore, sperando ancora nella pazienza del piccolino e molto voentieri tiene gli occhiali correttivi.
Grazie ancora

risposta dell'oculista

re: dislocazione malculare

Risposta di Oculista

Scritto il 31 marzo 2008

Gentile signora, speriamo che la pazienza del bambino continui.
Rimaniamo a sua disposizione per ulteriori chiarimenti.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.