forse è corioretinopatia?
Discussione avviata da chiccato il 7 febbraio 2008
Da un paio di mesi il mio fidanzato (fortemente miope)manifestava bruciori e disturbi alla vista.
A gennaio si è deciso ad andare da un oculista che gli ha subito fatto fare OCT e fluorangiografia. Non ricordava il nome preciso della malattia (cmq abbastanza rara)ma si trattava di vescicole di liquido che si formavano dietro alla retina. Le cause sono sconosciute. L’oculista gli ha proposto una terapia (di cui ignoro la tipologia) che però mi è stato riferito non ha dato particolari risultati. Rimarrebbe l’intervento laser che però si limita a fermare il danno. Inoltre la malattia presenta facilità di recidive. Documentandomi su internet penso possa trattarsi di corioretinopatia, ma potrei sbagliarmi. In linea generale ho però capito che per tutte le malattie della retina ad oggi non esistono cure specifiche. Volevo il suo parere sul tipo di patologia di cui può trattarsi e sulla reale portata delle recidive come tempistiche. Il mio fidanzato ha 40 anni. Ha preso la cosa molto male e si rifiuta di parlarmi. Grazie