Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Corioretinopatia sierosa centrale

Discussione avviata da actor477 il 21 gennaio 2008

Io dopo 2 episodi acuti di sierosa centrale (1994 e 2004) ho ancora il visus di 10/10 e non vedo distorto.
Ma in caso di permanenza di distacco e distrofia dell’epitelio pigmentanto (a distanza di 3 anni dall’ultimo episodio acuto), si verificherà sicuramente nel tempo l’atrofia dell’epitelio stesso e quindi la perdita grave del visus?
E’ inevitabile?
In che tempi generalmente si verifica la perdita del visus?
Non è possibile prevenirla in qualche modo?
Ho letto di terapia fotodinamica a dosaggio dimezzato: è consigliabile applicarla in prevenzione o solo in presenza del calo del visus?

risposta dell'oculista

re: Corioretinopatia sierosa centrale

Risposta di Oculista

Scritto il 22 gennaio 2008

Fortunatamente la perdita grave del visus non è inevitabile purtroppo però a tutt’oggi la prevenzione non è ancora possibile dal momento che non si è trovata una vera e propria causa, sembrerebbe che le persone più colpite siano caratterialmente competitive e facili allo stress.
Cordiali saluti

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.