Corioretinopatia sierosa centrale
Discussione avviata da actor477 il 21 gennaio 2008
Io dopo 2 episodi acuti di sierosa centrale (1994 e 2004) ho ancora il visus di 10/10 e non vedo distorto.
Ma in caso di permanenza di distacco e distrofia dell’epitelio pigmentanto (a distanza di 3 anni dall’ultimo episodio acuto), si verificherà sicuramente nel tempo l’atrofia dell’epitelio stesso e quindi la perdita grave del visus?
E’ inevitabile?
In che tempi generalmente si verifica la perdita del visus?
Non è possibile prevenirla in qualche modo?
Ho letto di terapia fotodinamica a dosaggio dimezzato: è consigliabile applicarla in prevenzione o solo in presenza del calo del visus?