informazione sui diversi tipi di lacrime artificiali
Discussione avviata da andrea il 17 gennaio 2008
Gentili Dottori, Vi scrivo perché di solito, in quanto portatore di lenti a contatto, faccio uso di lacrime artificiali. Di solito acquisto blu yal, o hyalistil, hy drop e mi trovo bene.
L’altro giorno però il farmacista mi ha dato le lacrime artificiali ialurex ipotonico. Vorrei sapere quindi la differenza tra i 2 tipi di lacrime, in quanto quelle ipotoniche (non sapendo nemmeno il siginificato) non le avevo mai provate.
Ve lo chiedo perché, dopo averle messe, pur avendo avuto una sensazione di benessere generale, mi sono ritrovato con la lente a contatto appiccata all’occhio. Infatti ho avuto davvero difficoltà nel toglierla. Questo fatto non me lo spiego, insomma vorrei sapere se ciò è da imputarsi a pura casualità oppure proprio perché le lacrime artificiali ipotoniche creano questo effetto di aderenza. Se la seconda ipotesi fosse confermata, allora sicuramente le userei in assenza di lenti a contatto.
Grazie per la vostra disponibilità.