cheratocono
Discussione avviata da loris669 il 17 gennaio 2008
Salve, ho 42 anni e l’anno scorso mi è stato rilevato un cheratocono all’occhio destro. Sono portatore di lenti a contatto semirigide e con le lenti correggo 9/10 sull’occhio malato. Con gli occhiali correggo 10/10 sul sinistro e 5/10 sul destro. Mi è stato detto che se riesco a portare le lenti non necessito di operazione, cosa che tra l’altro, visto il tipo di operazione, non intendo fare. Non ho avuto mai problemi a portare le lenti, ma circa 1 anno e mezzo fa, ho iniziato come ad avere la senzazione che dopo alcune ore di utilizzo, le lenti si sporcassero. E hanno cominciato a darmi fastidio appena messe e quando le toglievo. Mi è stato detto che avevo una congiuntivite e mi sono state ordinati vari colliri, antibiotici (tobradex) e antiallergici (opatanol, zanditen). Ho fatto analisi batteriche e allergiche negative, ho smesso di portare le lenti. Ma il problema persiste anche sull’occhio sinistro che è sano. I disturbi che ho è un leggero bruciore che si acutizza circa due volte al giorno, un fastidio alla luce, prurito specie alla mattina appena sveglio quando apro gli occhi. Spesso lavandoli con dell’acqua ho un sollievo temporaneo. Che cosa posso fare? Delle analisi ulteriori ho sentito più oculisti ma ho sempre e solo avuto dei colliri che danno un sollievo temporaneo per poi avere effetti collaterali. Saluti e grazie