Corioretinite seriosa centrale
Discussione avviata da actor477 il 14 gennaio 2008
Ho 45 anni e sono affetto dalla nascita di ambliopia congenita da esotropia in OS con anissimetropia (fisso con l’OD; l’OS è escluso dalla visione binoculare). Il visus è: OD Vn = 10/10; OS Vn = 1/20 non elevabile con lenti.
In data 04.11.1994 ho avuto il primo episodio di corioretinopatia sierosa centrale all’OD: da visita oculistica, risultava a livello maculare distacco di epitelio pigmentato retinico con lieve assottigliamento a livello foveale. Mantenuto il visus all’OD: Vn = 10/10. Da F.A.G. del 21.11.1994 risultava la presenza di lieve fluorescenza in zona para-maculare. Da visita di controllo in data 16.12.1994 l’epitellio in OD si era riappianato ed il visus all’OD è ritornato nella norma Vn = 10/10.
In data 15.12.2004, appena ripresomi da un grave incidente stradale, ho avuto il secondo episodio di corioretinopatia sierosa centrale all’OD: da visita oculistica, si consigliava F.A.G.. Mantenuto il visus all’OD: Vn = 10/10. Da F.A.G. del 23.12.2004 risultava quadro compatibile con corioretinopatia sierosa centrale all’OD. Da F.A.G. + I.C.G.A. del 17.03.2005 risultava DEP maculare in esiti di corioretinopatia sierosa cronica all’OD. Da visita di controllo in data 15.07.2005 risultava distrofia dell’epitellio pigmentato con DEP in OD, con acuità visiva all’OD inalterata: Vn = 10/10.
Essendo in posizione centrale (pericolosa) e non essendo stato identificato un punto di fuga preciso, non è mai stata eseguita una fotocoaugulazione laser. Mi è stato solo consigliato in fase acuta un diuretico (DIAMOX) e poi controlli periodici.
Ora dopo una visita e OCT eseguiti il 20.12.2007, risulta ancora una leggera presenza di liquido, anche se il Visus all’OD è rimasto inalterato e non vedo immagini distorte.
Essendo secondo l’oculista una situazione ormai cronica, potrei avere col tempo (in che tempi?) una alterazione atrofica dell’epitelio pigmentato e quindi grave riduzione della vista.
Sono molto preoccupato soprattutto perchè io ho solo l’occhio destro.
Si può fare qualcosa per evitare l’atrofia?
Nessuna terapia medica può essere di aiuto?
La Fotodinamica è indacata?
E’ meglio che mi rivolga ad un centro specializzato?
Sapreste indicarmelo o a chi rivolgermi?
Grazie.