Degenerazione retinica
Discussione avviata da bonp60 il 3 gennaio 2008
Egr. Dott. scrivo per info circa eventuali possibilità di miglioramento o almeno non peggioramento della vista di mio padre: ha 89 anni, e in 3-4 anni ha perso gran parte del visus;
prima all’OD, causa distacco di un ampio lembo di retina, capitato in seguito ad un intervento di cataratta;
in una seconda fase anche all’OS per una prograessiva e alquanto veloce degenerazione maculare, che ora sembra anche allargata nella zona esterna della retina.
Un intervento di terapia fotodinamica non ha portato praticamente a nulla.
Le varie diagnosi e inteventi sono tati eseuiti all’Osp. Maggiore di Bologna.
E’ ragionevole eseguire altre indagini e/o interventi ? Sono dannose troppe flurangiografie ?
Per quanto riguarda me, all’ultima visita oculistica mi hanno diagnoticato "ad occhio" già un inizio di degenerazione retinoca all’OD (ho 48 anni e sono anche da tempo in cura con "Xalatan" per alta pressione oculare, ma non ho problemi particolari di visione).
Cosa si può fare a livello di prevenzione, oltre a condurre uno stile di vita "sano"? Sto già assumendo "Ocuvite PreserVision" 1/2 cp/die. Posso aggiungere anche qualcosa con Luteina?
Ultima domanda: farmaci tipo "Cialis" e "Levitra" assunti sporadicamente sono dannosi per queste patologie?
Grazie per la pazienza e complimenti per il Sito. Paolo.