Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Strabismo e intervento

Discussione avviata da Gaia85 il 1 gennaio 2008

Salve, ho trovato questo forum cercando info sullo strabismo. Io ho un astigmatismo ipermetropico e ho un exotropia secondaria ad un vecchio intervento per esotropia. L’angolo di strabismo è di -25 diottrie prismatiche da lontano e -30 diottrie prismatiche da vicino. Ho 23 anni e vorrei sapere se con uno strabismo di questo angolo è consigliato l’intervento? Se non farei nulla ora a cosa andrei incontro in futuro? In attesa di una risposta vi ringrazio anticipatamente.
Cordiali Saluti e AUGURI DI BUON 2008!
Gaia

risposta dell'oculista

re: Strabismo e intervento

Risposta di Oculista

Scritto il 2 gennaio 2008

vorrei gentilmente sapere se le capita mai di vedere le immagini sdoppiate (Diplopia), e quanti anni fa è stata sottoposta al precedente intervento.
grazie

re: Strabismo e intervento

Risposta di Gaia85

Scritto il 2 gennaio 2008

Immagini sdoppiate raramente ma per pochi minuti. Sono stata operata circa dieci anni fa. L’unico fastidio che ho è che spesso l’occhio destro (che è quello dove si nota di piu l’esotropia) mi fa male come se qualcosa tirasse (ma non so se è dovuto allo strabismo). Grazie

re: Strabismo e intervento

Risposta di Gaia85

Scritto il 2 gennaio 2008

>re: Strabismo e intervento
>2008-01-02 10:29:43
>Immagini sdoppiate raramente ma per pochi minuti. Sono stata operata circa dieci anni fa. L’unico fastidio che ho è che spesso l’occhio destro (che è quello dove si nota di piu l’exotropia) mi fa male come se qualcosa tirasse (ma non so se è dovuto allo strabismo). Grazie


<"Gaia85" riporta il post di "Gaia85" il 2008-01-02 10:30:01>


risposta dell'oculista

re: Strabismo e intervento

Risposta di Oculista

Scritto il 3 gennaio 2008

per quanto riguarda l’intervento, se lei non lamenta un disturbo funzionale non le consiglio di essere operata nuovamente a meno di un problema estetico.
Il dolore o fastidio che lei riferisce non ritengo sia legato alla precedente operazione, potrebbe trattarsi invece di unj comune disturbo nevralgico.
Cordiali saluti

re: Strabismo e intervento

Risposta di Gaia85

Scritto il 3 gennaio 2008

La ringrazio per la risposta. Se è possibile evitare un ulteriore intervento lo eviterei. Il dubbio mi è venuto perchè un ortottista mi ha detto che sarei peggiorata col tempo perchè i miei occhi sono sottoposti ad uno sforzo accomodativo. Mi ha spiegato che soprattutto da vicino si sforzano perchè divergendo devono prima mettersi dritti e poi convergere. Ha esagerato l’ortottista? Mi ha detto di fare qualcosa perchè col tempo peggioro. Forse perchè è molto l’angolo di strabismo? Sò che l’ortottista non è medico, però mi ha confuso le idee. Lo strabismo peggiora col tempo? La ringrazio se vorrà rispondere.
Gaia

Strabismo e intervento

Risposta di Gaia85

Scritto il 6 gennaio 2008

>Strabismo e intervento
>2008-01-01 21:50:32
>Salve, ho trovato questo forum cercando info sullo strabismo. Io ho un astigmatismo ipermetropico e ho un exotropia secondaria ad un vecchio intervento per esotropia. L’angolo di strabismo è di -25 diottrie prismatiche da lontano e -30 diottrie prismatiche da vicino. Ho 23 anni e vorrei sapere se con uno strabismo di questo angolo è consigliato l’intervento? Se non farei nulla ora a cosa andrei incontro in futuro? In attesa di una risposta vi ringrazio anticipatamente.
Cordiali Saluti e AUGURI DI BUON 2008!
Gaia


<"Gaia85" riporta il post di "Gaia85" il 2008-01-06 22:17:14>


risposta dell'oculista

re: Strabismo e intervento

Risposta di Oculista

Scritto il 7 gennaio 2008

quello che le è stato detto non è del tutto errato, però per affermarlo con certezza bisognerebbe vedere la reale divergenza dei suoi occhi nella visione per lontano.
In genere l’ortottista,del quale un buon oculista non può fare a meno, quando ha questi sospetti clinici deve consultare l’oculista col quale collabora, infatti è solo attraverso la stretta collaborazione tra queste due figure che si riesce a fare il bene del paziente.
cordiali saluti

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.