re: retinopatia pigmentosa
Risposta di Oculista
|
Scritto il 12 dicembre 2007
la retinite pigmentosa è una malattia ereditaria della retina, purtroppo nelle forme peggiori porta ad una marcata riduzione del campo visivo e anche a danno della visione centrale.
Per quanto riguarda il suo caso le posso dire che quando è presente un paziente affetto in famiglia è importante che venga eseguita una corretta diagnosi di malattia tra le varie forme di retinite pigmentosa e soprattutto che venga analizzata la presenza in famiglia di altri casi.
Se dovesse essere scoperto la presenza nel suo ramo familiare di altri casi allora c’è il rischio che suo figlio possa essere affetto, mentre se è presente nel ramo familiare della moglie di suo fratello allora questo rischio non c’è.