lesione nervi ottici
Discussione avviata da lulino il 2 dicembre 2007
In seguito a un incidente stradale avvenuto circa 4 anni fa, ho riportato una paralisi del muscolo retto esterno dell’occhio destro VI nervo cranico;esotropia dell’occhio sinistro 50 diottrie prismatiche e didplopia nello sguardo a sinistra.
La paresi riguarda il IV e VI nervo cranico e ipovisus a sinistra e paralisi del VI nervo cranico a destra ipostesia cutanea nel territorio innervato dalla 2° e 3° branca del V nervo cranico a sinistra. Dubbia paresi del VII nervo cranico di tipo periferico a sinistra. Questo è quanto scritto nella mia cartella clinica. Dopo una serie di consulti medici quello che mi è stato consigliato per ovviare allo stabismo che mi è rimasto (per guardare davanti a me sono obbligato a tenere la testa girata verso destra) è un’operazione che andrebbe a incidere i nervi ottici sani per "allentarli" e ottenere un miglioramento nell’allineamento degli occhi. Vorrei un parere a riguardo se possibile. Con la speranza di aver esposto nel miglior modo quanto mi è accaduto e le conseguenze che tutto ciò ha comportato, spero di ricevere una risposta perchè sinceramente non so se è il caso di sottopormi a questo intervento...non vorrei peggiorare la mia situazione già di per sè non bella e con la quale convivo male. La paura e i dubbi che mi vengono sono molti. La ringrazio per l’attenzione.
Luigi