deficit di convergenza
Discussione avviata da tedda il 23 novembre 2007
Buongiorno,
da un pò di tempo mi capitava di non riuscire a vedere bene perchè sembrava che avessi un faro puntato negli occhi che mi impediva di vedere un’immagine chiara e nitida. Questo disturbo durava massimo mezz’ora e iniziava con una lieve offuscazione dell’immagine per poi passare a una fase acuta in cui si manifestava il disturbo sopra descritto, per poi tornare alla vista normale.
Ho fatto una visita oculistica d’urgenza e mi è stato detto che il mio problema era solo una lieve ipermetropia ma mi hanno consigliato di riprenotare per una visita più approfondita.
Ho fatto la seconda visita e ho trovato un oculista diverso che mi ha misurato la vista e il risultato è che ci vedo 11/10 ma ho un deficit totale di convergenza. Mi ha prescritto lenti negative (-1) perchè ha detto che stimolano l’occhio a convergere.
Il problema è che facendo la prova delle lenti è arrivato fino a -3 e io vedevo perfettamente con le lenti da -1, -2 e -3, ma allo stesso modo vedevo senza lenti questo a suo parere perchè il mio occhio ha sviluppato un eccessiva accomodazione.
Per cortesia, mi potete consigliare cosa fare? Devo mettere gli occhiali per miopia con lenti negative -1?
Grazie!