Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Occhiali sbagliati?

Discussione avviata da Ladybluesky il 12 novembre 2007

Salve dottore!
Circa un anno fa ho effettuato una visita oculistica e il dottore ha segnato nel referto Occhio dx: sf +0.5 cil +0.75 Asse 90 Occhio sn: sf +1.0
Io mi rivolsi a lui perchè notavo una certa stanchezza agli occhi durante la lettura, visto che studio molte ore al giorno.
Premetto che non so cosa significhino i valori da lui indicati e quindi non so cosa lui mi abbia diagnosticato; comunque sia io ho fatto degli occhiali ma non sono mai riuscita a metterli in quanto dopo qualche tempo di lettura accusavo bruciore e fastidio agli occhi. Questi occhiali ingrandiscono enormemente gli oggetti.
Secondo lei perchè non riesco ad usarli? Dovrei indossarli comunque o effettuare nuove visite?

risposta dell'oculista

re: Occhiali sbagliati?

Risposta di Oculista

Scritto il 13 novembre 2007

Il difetto riscontrato è di tipo ipermetropico e probabilmente gli occhiali prescritti sono "da riposo". Potrebbero esserci diversi motivi per i quali non riesce ad utilizzarli e le informazioni da lei riportate non sono sufficienti per darle una risposta, le consiglio di parlarne con il suo oculista o di contattare il nostro numero verde.


<modificato da "Oculista" il "2007-11-13 09:41:01">


Occhiali sbagliati?

Risposta di Chiaretta

Scritto il 3 luglio 2008

Buongiorno dottore,
premetto che soffro sia di miopia,sia di astigmatismo;da due mesi quando giro l’occhio mi fa male e faccio fatica a mettere a fuoco da vicino.Ho talvolta anche prurito.Mi sono recata dall’ oculista che mi ha detto che alla precedente visita oculistica mi erano state prescritte lenti di una diotria in più del bisogno.Ha inoltre cambiato la convergenza dell’asse dell’astigmatismo da 180 a 9 gradi.Il problema è solo nell’occhio destro,quindi non riesco a spiegarmi come mai il sinistro non dia alcun disturbo.Mi devo preoccupare?

risposta dell'oculista

re: Occhiali sbagliati?

Risposta di Oculista

Scritto il 4 luglio 2008

Difficilmente una lente ipo o iper corretta causa dolore, anche l’asse dell’astigmatismo differente non è responsabile di dolore oculare, più facilmente questi possono causare malditesta. Per quanto riguarda il dolore oculare al movimento ci sono varie cause che possono essere escluse solo attrverso una visita oculistica accurata, tra gli esami che possono essere di aiuto le consiglio di eseguire anche un campo visivo per escludere problemi associati al nervo ottico.
cordiali saluti

re: Occhiali sbagliati?

Risposta di Chiaretta

Scritto il 5 luglio 2008

L’oculista mi ha visitato accuratamaente,ha fatto anche una specie di foto al nervo ottico e non ha rilevato niente...lui dice che semplicemente sforzo troppo l’occhio e il muscolo si affatica.Che patologie sono correlate a questo disturbo?

risposta dell'oculista

re: Occhiali sbagliati?

Risposta di Oculista

Scritto il 7 luglio 2008

Potrebbe anche trattarsi di un disturbo dell’accomodazione come le ha detto il suo oculista, in questo caso caso però una visita con esame della vista in cicloplegia (dopo aver messo delle gocce che bloccano l’accomodazione) sarebbe sufficiente per portare alla luce il disturbo.
cordiali saluti

risposta dell'oculista

re: Occhiali sbagliati?

Risposta di Oculista

Scritto il 18 luglio 2008

Purtroppo non è possibile darle una risposta poichè è opportuna una visita oculistica per constatare l’effettiva gradazione di cui ha bisogno. Per ulteriori chiarimenti la invito a chiamare il nostro numero verde attivo dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 dove c’è sempre un oculista in linea
800.06.85.06
Cordiali saluti

re: Occhiali sbagliati?

Risposta di DavideC

Scritto il 17 luglio 2008

Salve, volevo parlare della mia situzione e fare una domanda che non riguarda prettamente il campo medico:
Ho 24 anni e porto gli occhiali da quando ne avevo 6 e non molto tempo fa sono andato dall’oculista a farmi fare la visita e mi ha dato il tipico foglietto con i risultati, successivamente sono andato dall’ottico per farmi fare un paio di occhiali nuovi ricevuti i quali mi sono accorto nel tempo di un paio di settimane (tempo di dire "mi sono abituato oramai") che vedevo meglio con i vecchi occhiali rispetto ai nuovi e che mi venivano dei mal di testa insoliti. Allora mi ripresento dall’ottico e faccio presente la cosa il quale mi visita nel suo studio e mi dice che effettivamente una lente fatta sulla base della visita dell’oculista per lui è troppo forte; allora decidiamo di chiamare l’oculista e torno a fare una visita gratuita e lì il medico mi dice che effettivamente il mio occhio non sopporta la gradazione che aveva riscontrato la volta precedente e l’errore probabilmente è stato causato che il mio occhio quel giorno aveva risposto meglio tirando fuori qualche parola tecnica a cui io ovviamente non potevo che annuire.
Fatto sta che sono divuto tornare dall’oculista il quale mi ha anche detto che tale lente oltre a farmi vedere peggio mi rovina anche l’occhio portandomi a un futuro ulteriore peggioramento quindi c’è la lente da rifare.
La domanda è: chi paga per la nuova lente? l’ottico mi pare quello che non ha colpe qui sebbene il tutto sembra fare il suo gioco (facile anche arrivare dopo e dire "io avrei fatto cosi") e l’oculista non si saprà mai perchè ha scritto una gradazione che non posso sopportare e intanto chi ci rimette sono io.
Grazie in anticipo per la risposta, se ho sbagliato a fare questa domanda vi prego non linciatemi hehehe

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.