ma sarà trombosi venosa ?
Discussione avviata da fiore il 11 novembre 2007
Buonasera,
purtroppo mi rivolgo a voi per avere un aiuto, se possibile , per mia figlia Fiorella che ha avuto diagnosticata una sindrome pre- occlusiva venosa retinica ad entrambe gli occhi (primo episodio a marzo occhio dx , secondo episodio ad agosto occhio sx e non ancora risolto).
Come si può ben immaginare abbiamo già fatto una mare di accertamenti ( OCT, fluorangiografia, RM encefalo, eco vasi epiaortici, campo visivo, indagini ematiche , mappa genetica, tante indagine coagulative e altro , tutto documentato) ma ci viene detto che l’occhio è solo un bersaglio, ed avendo avuto di nuovo emorragie la figliola è di nuovo sotto terapia eparinica (IVOR) ripresa oggi stesso, in sostituzione alla cardioaspirina.
Dai tanti specialisti consultati e dalle risultanze ottenute a me sembra che fino ad oggi non siamo riusciti ancora a trovare una spiegazione valida che spieghi in modo esaustivo il perchè il sangue non defluisca in modo normale dalla retina (non è stato trovato ancora il nocciolo del problema )
Ho trovato con l’aiuto di un amico della figlia delle informazioni riguardanti ulteriori indagini che si potrebbero effettuare per avere un quadro migliore della situazione ( eco color doppler oftalmico per esempio)
La diagnostica di riferimento è stata sempre quella di una sub-occlusione venosa retinica ma la cosa che più mi preoccupa è che, (viene riferito dagli specialisti) l’occhio sia un bersaglio e che non si può più fare nulla.
Siamo in crisi e vorremmo continuare gli accertamenti con degli specialisti di alto livello potrebbe andare bene il Policlinico Umberto1° di Roma? ma sopratutto potremmo evitare di rifare un’altra volta tutti gli accertamenti e perdere magari del tempo prezioso?