Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

GLAUCOMA E OCCHIO MIOPE

Discussione avviata da gloglo il 27 ottobre 2007

Gentile moderatore, ho già scritto una mail alla quale ha risposto consigliandomi di contattare il vostro numero verde.
Lo farò.
Nel frattempo vorrei avere alcune informazioni.
Leggendo i post degli altri, ho trovato un’affermazione sulle scarse possibilità dell’occhio miope di essere colpito dal glaucoma.
E’ vero?
Inoltre vorrei sapere se esistono forme di glaucoma che non si manifestano con valori alti di pressione oculare.
La ringrazio.

risposta dell'oculista

re: GLAUCOMA E OCCHIO MIOPE

Risposta di Oculista

Scritto il 29 ottobre 2007

sicuramente l’occhio ipermetrope può essere più facilmente colpito da ipertono, questo perchè essendo generalmente più bassa la camera anteriore c’è un rischio maggiore di avere un glaucoma ad angolo stretto.Ma comunque non è una cosa indicativa il fatto che lei sia miope.
Per quanto riguarda ipertoni oculari senza glaucoma le posso dire che essendo la pressione alta dell’occhio ,insieme alla scarsa perfusione della testa del nervo ottico, una causa del glaucoma è chiaro che una pressione dell’occhio alta per un periodo di tempo lungo porta inevitabilmente alla malattia.
cordiali saluti

re: GLAUCOMA E OCCHIO MIOPE

Risposta di gloglo

Scritto il 29 ottobre 2007

La ringrazio per la risposta tempestiva, temo però di non essermi espressa chiaramente rispetto alla relazione glaucoma/ipertono.
Ciò che chiedevo è se ci può essere glaucoma SENZA ipertono, non il contrario.

>re: GLAUCOMA E OCCHIO MIOPE
>2007-10-29 09:15:59
>sicuramente l’occhio ipermetrope può essere più facilmente colpito da ipertono, questo perchè essendo generalmente più bassa la camera anteriore c’è un rischio maggiore di avere un glaucoma ad angolo stretto.Ma comunque non è una cosa indicativa il fatto che lei sia miope.
Per quanto riguarda ipertoni oculari senza glaucoma le posso dire che essendo la pressione alta dell’occhio ,insieme alla scarsa perfusione della testa del nervo ottico, una causa del glaucoma è chiaro che una pressione dell’occhio alta per un periodo di tempo lungo porta inevitabilmente alla malattia.
cordiali saluti


<"gloglo" riporta il post di "Oculista" il 2007-10-29 23:30:23>


risposta dell'oculista

re: GLAUCOMA E OCCHIO MIOPE

Risposta di Oculista

Scritto il 30 ottobre 2007

Esiste il glaucoma senza ipertono, in cui la pressione oculare è normale. è però una condizione rara.


<modificato da "Oculista" il "2007-10-30 10:07:53">


Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.