Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

A caccia di speranza

Discussione avviata da gloglo il 19 ottobre 2007

Sono una donna, ho 54 anni, vissuti, fino ad ora, senza limitazioni significative, nonostante una miopia congenita, individuata a 5 anni, di - 10 diotrie e che ha raggiunto i - 34 attuali.
La retina si è mantenuta sostanzialmente in buona salute, fino a qualche anno fa, la cornea ha retto a 36 anni di lenti a contatto prima rigide e poi semirigide portate , ovviamente, per l’intero giorno.
La mia salvezza! Ciò che mi ha permesso di condurre una vita normale a partire dai 14 anni.
Da qualche anno sono iniziati i guai: edemi sulla coroide, cataratta ad un occhio, operata con successo, (con guadagno di un bel po’ di astigmatismo) e soprattutto,da un paio d’anni, restrizione notevolissima del campo visivo e inizio di maculopatia di tipo "secco".
La situazione attuale è che ho una visione piuttosto "articolata": un occhio con cristallino artificiale con correzione a 5/10, l’altro con lente a contatto che arriva a una correzione più o meno analoga, e in aggiunta tre paia di occhiali che mi consentono di correggere l’astigmatismo, di aggiungere delle diotrie per vedere un film al cinema, di correggere la presbiopia per leggere un po’... tutto più o meno.
Ma il campo visivo è limitato (ho iniziato a prendere pali per la strada!) e la mia retina sembra degenerare lentamente, ma inesorabilmente.
Mi ritengo fortunata perchè ho vissuto 50 anni, nonostante dei pronostici terribili, normalmente, con poche limitazioni.
L’ invalidità a causa della cecità mi fa paura e anche se mi sembra di capire che il mio sia un cammino che va per forza di cose in quella direzione, mi piacerebbe poter sperare in "un miracolo".
Miracolo a parte, ciò di cui vorrei essere sicura è che non sto trascurando nulla per preservare i miei occhi il più possibile.

risposta dell'oculista

re: A caccia di speranza

Risposta di Oculista

Scritto il 22 ottobre 2007

il mio consiglio è quello di chiamare il nostro numero verde 800 068506 in modo di poter contattare direttamente l’oculista per poter fornire informazioni più precise anche sulla possibilità di essere visitata presso il nostro polo nazionale.
cordiali saluti

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.