Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

lensectomia per correggere forte miopia

Discussione avviata da hugoboss il 13 ottobre 2007

Buongiorno, sono un paziente monocolo affetto da -22 diotrie e operato da 22 giorni di lensectomia per correggere la miopia. L’operazione a detta dei dottori è andata bene e anche la retina è in buone condizioni però ancora oggi ho un forte fastidio alla luce sia artificiale che naturale, tanto che, sembra sempre che ho una forte nebbia. La sera tra l’altro vedo le luci(lampioni, fari) un po deformate, in pratica ci vedo ancora come una lente a contatto sporca. Devo dire che adesso sono diventato ipermetrope di 1,25 diotrie e dal giorno dell’intervento ci sonpo stati leggeri miglioramenti. Vorrei sapere se con il tempo questo forte disconfort si toglie o mi conviene fare una visita presso un dottore diverso di chi mi ha operato? Ringrazio anticipatamente

risposta dell'oculista

re: lensectomia per correggere forte miopia

Risposta di Oculista

Scritto il 15 ottobre 2007

le consiglio di aspettare ancora qualche settimana per attendere un miglioramento, in considerazione del fatto che lei precedentemente aveva un difetto refrattivo cosi elevato sono necessari tempi di recupero più lunghi del normale.
L’unico dubbio che ho riguarda il tipo di intervento che le è stato fatto se sia stato inserito o meno il cristallino artificiale.
cordiali saluti

re: lensectomia per correggere forte miopia

Risposta di hugoboss

Scritto il 15 ottobre 2007

Caro dottore, innanzitutto la ringrazio per la sua gentilezza, le posso dire che mi è stato inserito un cristallino alcon - 2 diotrie tanto che sono diventato ipermetrope di 1,25 diotrie. Forse non è che è questo che mi fa questo effetto? Conviene correggere con il laser in seguito questo difetto? La ringrazio ancora con tutto il cuore.

risposta dell'oculista

re: lensectomia per correggere forte miopia

Risposta di Oculista

Scritto il 16 ottobre 2007

Aspetti prima di pensare ad un altro intervento perchè la gradazione si stabilizzi e solo dopo rifletta se sia per lei necessario ritoccare con il laser il difetto, se si trova bene così non c’è ragione di un ulteriore intervento (è passato da un difetto di 22D a uno di solo 1.25D, potrebbe bastarle?)

re: lensectomia per correggere forte miopia

Risposta di hugoboss

Scritto il 17 ottobre 2007

>re: lensectomia per correggere forte miopia
>2007-10-16 12:30:08
>Aspetti prima di pensare ad un altro intervento perchè la gradazione si stabilizzi e solo dopo rifletta se sia per lei necessario ritoccare con il laser il difetto, se si trova bene così non c’è ragione di un ulteriore intervento (è passato da un difetto di 22D a uno di solo 1.25D, potrebbe bastarle?)


<"hugoboss" riporta il post di "Oculista" il 2007-10-17 13:58:49>


Grazie dottore lei è stato gantilissimo e spero che possa ricottarlo in caso di bisogno.Grazie davvero.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.